Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 30 Novembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Paternò. Lunedì incontro pubblico per sviluppo quartiere San Biagio

Paternò. Lunedì incontro pubblico per sviluppo quartiere San Biagio

Coalizione civica "San Biagio" incontrerà rappresentanti amministrazione comunale per consegnare una proposta di sviluppo del quartiere

redazione Di redazione
18 Novembre 2022
in Attualità, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò. Lunedì incontro pubblico per sviluppo quartiere San Biagio
Facebook

Lunedì, 21 novembre 2022, ore 18:00, presso i locali della Chiesa S. Biagio di Paternò, la coalizione civica “San Biagio si attiva!” incontrerà alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale di Paternò per consegnare una proposta di sviluppo per il quartiere San Biagio e individuare delle strategie d’azione per rendere questa proposta una realtà. La coalizione “San Biagio si attiva!” nasce dalla volontà di un gruppo di associazioni e organizzazioni di Paternò (Parrocchia di San Biagio, Associazione socioculturale San Biagio, Gruppo scout AGESCI Paternò 1, Presidio partecipativo del Patto di Fiume Simeto, Vivisimeto, Mamme in comune, Ingegneri Valle del Simeto, Il coordinamento Paternò c’è) che, insieme ai residenti del quartiere San Biagio, si sono impegnati da un anno e mezzo in un’iniziativa civica che ha avuto l’obiettivo di:

  • costruire una visione di sviluppo condivisa di San Biagio per affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche del futuro
  • individuare delle azioni concrete per rendere questa visione una realtà.

La coalizione è stata supportata dai ricercatori dell’Università di Catania nella realizzazione di analisi urbanistiche e iniziative di ascolto dei residenti del quartiere San Biagio. Inoltre, con le attività della CoPED, scuola estiva di pianificazione territoriale in collaborazione con l’University of Memphis (UoM) e l’University of Boston (UMB), si è giunti all’elaborazione di una bozza di Piano di Sviluppo per San Biagio, che propone un percorso di miglioramento del quartiere condiviso con gli abitanti, realizzabile in 10 anni e fondato su tre idee progettuali strategiche per affrontare le questioni sociali, ambientali ed economiche più urgenti.

L’incontro, che si terrà lunedì 21 novembre c.m., presso i locali della Chiesa S. Biagio di Paternò a partire dalle ore 18:00, sarà l’occasione per incontrare l’Amministrazione Comunale, gli organi tecnici del Comune di Paternò e le altre Istituzioni Pubbliche presenti nel quartiere, discutere insieme della proposta di piano e prendere reciprocamente gli impegni futuri per la sua attuazione.

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags: PaternòPrima Paginasan BiagioUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Droga nascosta sui sedili posteriori della macchina. Arrestato pregiudicato 47enne

Articolo Successivo

Biancavilla. Presentato Progetto di Ammodernamento per Viale dei Fiori, Via della Montagna e Via Calaciura

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. Presentato Progetto di Ammodernamento per Viale dei Fiori, Via della Montagna e Via Calaciura

Biancavilla. Presentato Progetto di Ammodernamento per Viale dei Fiori, Via della Montagna e Via Calaciura

Adrano. Il comune riceve 100mila euro per il Natale 2022

Adrano. Il comune riceve 100mila euro per il Natale 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Riceviamo e pubblichiamo. A Francavilla di Sicilia i riscaldamenti nelle scuole sono guasti. L’Amministrazione sta provvedendo

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

2 ore fa
Condanna unanime dal presidente del Consiglio, vicesindaco e Giunta per l’atto intimidatorio di un ex operatore ecologico

Adrano. Condanna unanime per l’atto intimidatorio al sindaco Mancuso

6 ore fa
La Polizia di Stato di Catania ha eseguito la misura cautelare di divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico ad un 39enne

Catania. ‘Se ti vedo con un altro ti ammazzo davanti la scuola’

9 ore fa
16 indagati per caporalato tra imprenditori agricoli e proprietari terrieri del territorio nisseno e di quello agrigentino

Sicilia. Caporalato e sfruttamento del lavoro in prevalenza straniero

11 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}