Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 14 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Oggi scuole chiuse, ma questa volta non ci sono applausi per il sindaco Naso

Paternò. Oggi scuole chiuse, ma questa volta non ci sono applausi per il sindaco Naso

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
8 Gennaio 2021
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò. Oggi scuole chiuse, ma questa volta non ci sono applausi per il sindaco Naso
Facebook

Le chiusure di novembre e dicembre furono salutate da un coro di consensi. Ma a meno di due mesi di distanza l’umore cambia

Il sindaco di Paternò, Nino Naso, con un’ordinanza anche abbastanza tardiva giunta nella serata di ieri, ha chiuso per oggi – venerdì 8 gennaio – le scuole dell’obbligo  di competenza comunale. Il provvedimento è valido solo per oggi. Su Facebook, annunciando l’ordinanza, il sindaco scrive: «Dopo numerosi incontri ed interlocuzioni, alle 21:40 di questa sera ho firmato un’Ordinanza di chiusura scuole dell’Obbligo nel Comune di Paternò (infanzia, elementari e medie) per la giornata di domani 8 gennaio 2021, in attesa delle determinazioni regionali e nazionali. Salvaguardiamo ancora la salute dei nostri studenti».

A ben guardare fra i commenti social, il coro di consensi che  accompagnò le precedenti chiusure sembra nettamente ridimensionato.  A dicembre il primo cittadino perse anche davanti al Tar che, dopo una sospensione del provvedimento a novembre, bollò come illegittima l’ordinanza sindacale che lasciava tutti a casa. Ma Naso ascoltò l’umore del popolo e reiterò l’ordinanza fra gli applausi. Oggi, in tanti scrivono che la chiusura delle scuole non porta a nulla, sottolineando che le scuole, specie Infanzia e Primaria, sono abbastanza sicure come testimoniano gli scarsissimi contagi fra i compagni di classe grazie ad un controllo puntuale da parte degli insegnanti.

“Come mai con le scuole chiuse ormai da due mesi, nella città di Paternò il numero dei contagi da Covid 19 è aumentato in maniera considerevole?”, scrive una utente, mentre un altro aggiunge: “Le misure più stringenti devono essere prese per le persone che sono nelle piazze e in strada senza un valido motivo, non per le scuole perché a parer mio le scuole sono il posto più sicuro per i bambini e ragazzi. Il problema è solamente fuori”.

Ovviamente tanti i commenti a favore dell’iniziativa di Naso: “Bravissimo Sindaco! Due mesi che dite che ci sono ragazzi in giro ma la colpa non è sicuramente del sindaco ma dei propri genitori!”; ed ancora: “La colpa dei ragazzi che sono in giro per strada è sicuramente di chi li fa uscire, non è né del sindaco né di nessuno altro, saranno gli stessi che vogliono le scuole aperte nonostante i gravi rischi,dovuti sempre al poco buon senso della popolazione, ricordiamoci che c’è gente che circola che è positiva,manda i figli a scuola, va a fare la spesa, pur essendo consapevole di contagiare gli altri, dovremmo rischiare la salute dei nostri figli in base a questo?”.

Correlati

Tags: nino nasonino naso sindacoordinanza chiusura scuolePaternòsindaco
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Bronte. Investe una donna e scappa: denunciato 21enne

Articolo Successivo

Paternò. Furto a Etnapolis, 52enne condannata a 2 mesi

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Paternò, un arresto per pena residua

Paternò. Furto a Etnapolis, 52enne condannata a 2 mesi

Adrano. Minaccia i fratelli con spranga, martello e taglierino, denunciato

Adrano. Minaccia i fratelli con spranga, martello e taglierino, denunciato

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

1 settimana fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

1 settimana fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

1 settimana fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting