Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Paternò, proposto uno sportello Europa-Italia

Paternò, proposto uno sportello Europa-Italia

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
3 Febbraio 2017
in Attualità, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò, proposto uno sportello Europa-Italia
Facebook

Presentata in Consiglio comunale a Paternò, una mozione sulla richiesta dell’apertura di uno sportello Europa-Italia, per intercettare fondi europei

Il lavoro che non c’è soprattutto per i giovani è un grande problema. Le cifre nazionali non sono confortanti in tal senso: secondo gli ultimi dati Istat la disoccupazione giovanile si attesta al 40,1 per cento, ma localmente c’è chi tenta di individuare possibili soluzioni. È passata una mozione in Consiglio comunale a Paternò, a firma dei consiglieri Ezio Messina, Salvatore Fallica e Ivan Furnari, una mozione finalizzata all’apertura di uno sportello Europa-Italia. Con l’apertura di questo sportello si avrebbe la possibilità di individuare fondi europei utili alla ripartenza economica, ormai ferma da troppo tempo a causa della crisi e dalla mancanza, probabilmente, di un’idea concreta di sviluppo. Nel documento i consiglieri, per sollecitare l’interesse del destinatario, specificano, in un passaggio, che fu uno degli intenti dell’attuale amministrazione, nel programma elettorale, quello dell’istituzione di un ufficio ad hoc per il monitoraggio dei finanziamenti europei, la progettazione e l’iter del finanziamento. Una parte della mozione, riportata di seguito, spiega le esigenze di uno sportello col l’Ue.

“Premesso che i cittadini di Paternò stanno vivendo una situazione preoccupante di crisi economica che investe tutti i settori e la disoccupazione, soprattutto giovanile ha raggiunto livelli esponenziali; premesso che i tagli dei trasferimenti dello Stato ai Comuni e le difficoltà date dalla rigida applicazione delle regole del cosiddetto patto di stabilità, rendono necessario per i comuni il ricorso a forme alternative di approvvigionamento finanziario per garantire i servizi e realizzare le infrastrutture necessarie per la comunità e il territorio; […] Considerato che gli organismi sovranazionali quali l’Unione Europea possono contribuire all’entrate del comune”.
Da qui la richiesta: “di attivare uno sportello Europa-Italia, in maniera da offrire un servizio gratuito e dedicato alle imprese, ai giovani, alle associazioni, alle cooperative, a tutti gli operatori economici, sociali e culturali del nostro territorio alla stessa Amministrazione per l’intercettazione dei bandi e finanziamenti provenienti dall’Unione Europea, a tal fine di fornire informazioni e consulenza ai richiedenti”.

Da oltre i confini nazionali, dunque sembra che non giungono solo lettere con l’invito agli aggiustamenti ai conti pubblici, ma anche possibilità formative e di crescita in senso lato. Un’altra iniziativa volta all’occupazione giovanile per i neolaureati arriva dell’eurodeputato di Forza Italia, Salvo Pogliese, che ha proposto un tirocinio al Parlamento europeo.
Si chiama “In Europa con merito” e proprio in questi giorni si stanno svolgendo le selezioni, fatte da docenti dell’ateneo catanese. I requisiti per prendere parte a questa iniziativa, dove ogni stage ha la durata di 2 mesi con la disponibilità per ogni candidato di 6 stage, sono: il luogo di nascita Sicilia o Sardegna; l’età non superiore ai trent’anni e la laurea triennale o magistrale in discipline di scienze politiche e sociali, economiche, giuridiche o di scienze della comunicazione.

 

Correlati

Tags: in evidenzaitalia europalavoroparlamento europeoPaternòpropostasportellotirocinio
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, Graziella Manitta nuovo assessore

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, Mastroianni si ricandida ma non in “Primavera”

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, Mastroianni si ricandida ma non in "Primavera"

Paternò, arresto per un furto a Belpasso

Oltre 4 anni da scontare: arrestato paternese per droga e calunnia

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting