Il Fatto Siciliano
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Paternò. Randagismo, sindaco Naso incontra associazioni animaliste: stop a nuove cucciolate

Paternò. Randagismo, sindaco Naso incontra associazioni animaliste: stop a nuove cucciolate

redazione by redazione
12 Febbraio 2020
in Cronaca, Paternò
Reading Time: 1 min read
A A
Paternò. Randagismo, sindaco Naso incontra associazioni animaliste: stop a nuove cucciolate
Facebook

Fatto il punto sul nuovo rifugio di via Giovanni Verga, la cui manifestazione di interesse si concluderà tra una settimana

Incontro questa mattina al quinto piano del Palazzo di Città di Paternò tra il sindaco Nino Naso e l’associazione “Cuori Randagi”, insieme al dott. Giovanni Franco, responsabile dell’Ufficio Veterinario. Preso atto che il servizio di soccorso veterinario non è mai stato interrotto e che si è proceduto a tutti i pagamenti delle spettanze del “Rifugio di Concetta” che svolge anche servizio sanitario.

Sono state impegnate le somme per gli alimenti per cani che sono già a disposizione e che saranno distribuiti dagli ispettori incaricati. Si è fatto il punto sul nuovo rifugio di via Giovanni Verga, la manifestazione di interesse si concluderà tra una settimana, dopo di che procederà all’affidamento e ai lavori di recinzione. Si è inoltre stabilito di controllare tutte le zone periferiche rurali per evitare l’incremento di cucciolate. Si è discusso anche delle somme da inserire in bilancio, che saranno concordate e quantificate con gli addetti ai lavori, gli ispettori di polizia e le associazioni.

«Credo che questo sia il modo più giusto per tutelare i nostri amici a quattro zampe senza perseguire la cultura del nemico – ha dichiarato il sindaco Nino Naso al termine dell’incontro –. La sensibilità dell’Amministrazione per quel che riguarda questo argomento è massima, tant’è che malgrado la carenza di personale (in particolare di ispettori di polizia, nda), questo Comune è dotato di un Ufficio Tutela Animali e di due ispettori di polizia che sono a disposizione. Così come è stato detto in Consiglio Comunale dal Responsabile dell’Ufficio Veterinario, questo Comune è all’avanguardia per quel che riguarda il settore Randagismo e Tutela Animali».

Tags: Paternòrandagismo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Catania. Rinvenuti due corpi senza vita a distanza di poche ore

Next Post

Catania. Nessun caso di coronavirus all’Ospedale Cannizzaro

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Next Post

Catania. Nessun caso di coronavirus all'Ospedale Cannizzaro

Ipssat Rocco Chinnici. Oggi incontro sulla sicurezza alimentare tenuto dall’Università di Catania

Ipssat Rocco Chinnici. Oggi incontro sulla sicurezza alimentare tenuto dall'Università di Catania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

3 giorni ago
Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

3 giorni ago
Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

3 giorni ago
Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

3 giorni ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting