Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Paternò, scuole “inibite” solo nei certificati

Paternò, scuole “inibite” solo nei certificati

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
17 Novembre 2016
in Cronaca, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò, scuole “inibite” solo nei certificati

L'incontro sugli edifici "inibiti" di Paternò

Facebook
L'incontro sugli edifici "inibiti" di Paternò
L’incontro sugli edifici “inibiti” di Paternò

La carenza degli immobili comunali non sarebbe edilizia. Mangano: «È mancanza burocratico-amministrativa»

Un incontro per fare il punto della situazione degli edifici scolastici di Paternò si è tenuto stamani nei locali dell’ex pretura ora sede degli uffici della Pubblica Istruzione e Urbanistica, in Piazza della Regione. L’assemblea straordinaria si è resa necessaria dopo la definizione di “inibiti” riferito a tutti gli edifici municipali comprese le scuole. La definizione non è saltata fuori per caso, ma dopo la presentazione di ben tre denunce alla Procura della Repubblica di Catania da parte di alcuni genitori per carenze negli impianti. In particolare è emerso da un controllo che alcuni estintori in un istituto risultavano vuoti. In ogni caso è stato ridimensionato il concetto di “inibito” parlando prevalentemente «più di una carenza burocratica che strutturale».

Il capo settore e funzionario, Eugenio Ciancio, e il primo cittadino, Mauro Mangano, incontrando i dirigenti scolastici e alcune rappresentanze dei consigli d’istituto, hanno spiegato che mancava pochissimo alla realizzazione di un progetto di global service per la gestione dell’energia e dell’impiantistica, ma un decreto nazionale, lo scorso giugno, pare abbia ritardato l’espletamento della procedura. Tuttavia non sono gli impianti carenti ma le verifiche, i «bollini» di validità che in alcuni casi mancano. Per ovviare a questa situazione, si sta pensando, ad un’indagine di mercato sui professionisti paternesi con le competenze necessarie a rilasciare le dichiarazioni di corrispondenza.

«È palese che la situazione delle scuole non è stata sottovalutata – spiega Ciancio – molti sono stati i lavori di adeguamento, di rifacimento di riqualificazione avviati e ultimati in questi anni nei vari plessi, ma adesso quello che manca è solo qualche certificazione. Se qualche edificio non è catastato non vuol dire che rappresenti un pericolo per gli allievi. Quest’urgenza della presentazione di tutta la documentazione ha modificato i nostri piani: abbiamo dovuto chiedere alla ditta di global service di differire la presentazione del progetto. Un progetto del genere significa munire tutti gli istituti ed edifici comunali di impianti a norma efficienti con bassi consumi e con una verifica periodica, e queste ditte ci guadagnano sul minor consumo quindi c’è interesse che funzionino. Adesso l’emergenza è avere i certificati di corrispondenza e con i controlli potremmo farcela. Comunque – ribadisce Ciancio – se manca la catastazione degli impianti non vuol dire che i bambini a scuola corrano qualche rischio».

Mauro Mangano motiva così la straordinarietà dell’incontro: «Ci stiamo confrontando sulle possibili soluzioni, quest’assemblea oggi serve a questo. Sulla questione della carenza edilizia negli anni non abbiamo mai abbassato la guardia, sempre siamo intervenuti per prevenire qualsiasi pericolo, in questo caso si tratta di mancanza di documentazione. La documentazione non è aggiornata, disponibile stiamo ricostruendo il date base. Dire inibite è una visione sproporzionata: la carenza è negli archivi. È una mancanza burocratica amministrativa».

Correlati

Tags: agibilitàedificieugenio ciancioimmobiliin evidenzainibiliMauro ManganoPaternòscuole
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Calcio. Belpasso, parla Capitan Garufi:«Domenica non scenderemo in campo»

Articolo Successivo

Adrano, arresto per reato di truffa

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Paternò, arresto per un furto a Belpasso

Adrano, arresto per reato di truffa

Santa Maria di Licodia, denunciato meccanico per reati ambientali

Santa Maria di Licodia, denunciato meccanico per reati ambientali

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...