Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » “Paternò Si Cura”: «Video infamante, avviare tavolo di confronto»

“Paternò Si Cura”: «Video infamante, avviare tavolo di confronto»

redazione Di redazione
11 Settembre 2019
in Cronaca, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
“Paternò Si Cura”: «Video infamante, avviare tavolo di confronto»
Facebook

Il Comitato civico interviene sul video di Leonardo Zappalàa appellandosi alla politica e alla società civile

Lettera aperta alla città di Paternò, del Comitato civico “Paternò Si Cura”, dopo il recente video del cantante neomelodico Leonardo Zappalà, girato nell’edificio vandalizzato del Com, che ha come tema un’affiliazione mafiosa. Un video che ha innescato reazioni sdegnate e una denuncia da parte del sindaco Nino Naso, con avviso orale del Questore per Zappalà. Di seguito la lettera indirizzata alla città e alle autorità.

Lettera aperta alla Città di Paternò

Al Sindaco;
Al Presidente del Consiglio Comunale ed a tutti i Consiglieri Comunali;
Agli Istituti Scolastici;
Al Vicario ed alle Parrocchie del Vicariato;
Alle associazioni di volontariato, alle Agenzie Educative ed a tutte le forze sociali;
Ai movimenti politici tutti;
A tutti i Cittadini di Paternò di buona volontà

In riferimento alla recente notizia dell’incresciosa pubblicazione di un video infamante la nostra città e contente messaggi diseducativi e vergognosi, ad opera, ahinoi, di un giovane concittadino cantante neomelodico, passato il momento dell’indignazione che ha colpito tutti noi, le associazioni, i movimenti e cittadini componenti il comitato civico “Paternò Si Cura” intendono far sentire la propria voce offrendo alla città una riflessione ed una proposta concreta di azione. Premettiamo che abbiamo apprezzato il giusto e doveroso intervento del Sindaco per chiedere la rimozione del video che sicuramente lede l’immagina della nostra Città, fatta da tanta gente perbene.

Riteniamo, però anche, che fermarsi a considerare la questione come un mero episodio di lesione dell’immagine della città sia un errore che non possiamo commettere. Così come non può, la risposta di una città a questi fenomeni, limitarsi alla, seppur inevitabile, manifestazione convinta di indignazione e condanna decisa di messaggi tanto negativi. La questione, come abbiamo spesso avuto modo di ripetere durante le nostre iniziative passate, è, oltre che di ordine pubblico e controllo del territorio, anche e soprattutto sociale, educativa e culturale.

Colpisce, e fa tanto male, vedere protagonisti di questo episodio e di questo messaggio negativo diversi giovani nostri concittadini, che dovrebbero rappresentare il nostro futuro, oltre che il nostro presente. Riteniamo che sia arrivato il momento in cui non si può più rimandare una riflessione collettiva, che coinvolga tutti i soggetti della città, dentro e fuori le Istituzioni, al di là delle divisioni che spesso noi paternesi costruiamo tra noi per motivi diversi, in cui mettere sul tavolo il tema dell’analisi delle cause di questi fenomeni e delle emergenze educative e culturali di questa città, che non possono più essere affrontati al di fuori di un’azione strategica cittadina unitaria.

Per questo ci appelliamo alla politica ed a tutti i soggetti e le forze in città che sono sensibili ed attivi nel settore dell’educazione e della cultura per costruire un tavolo di confronto, dialogo e proposta per analizzare seriamente, insieme, la situazione, provare a trovare delle soluzioni che comincino ad aggredire il problema alla radice e, soprattutto, tracciare delle politiche strategiche educative e culturali cittadine efficaci e con obiettivi a medio e lungo termine, all’interno delle quali ognuno giocherà la sua parte nella squadra. Solo uniti possiamo vincere questa battaglia.

Per il Comitato Civico “Paternò Si Cura”

Carmelo Caruso (coordinatore)

Correlati

Tags: comitato paternò si curaleonardo zappalàPaternò
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

“Dillo a Yvii24”. Biancavilla, motodromo “Viale dei Fiori”

Articolo Successivo

Bronte. Rubano mandorle, denunciati 3 arzilli vecchietti

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Bronte. Rubano mandorle, denunciati 3 arzilli vecchietti

Bronte. Rubano mandorle, denunciati 3 arzilli vecchietti

“Dillo a Yvii24”. Biancavilla, «Quartiere “Casina” dimenticato dall’amministrazione»

“Dillo a Yvii24”. Biancavilla, «Quartiere "Casina" dimenticato dall’amministrazione»

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting