Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 23 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Paternò, una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Paternò, una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
16 Novembre 2017
in Attualità, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò, una panchina rossa contro la violenza sulle donne
Facebook

“No alla violenza di genere”, sabato in piazza Livatino l’installazione di un arredo diventato il simbolo della lotta al femminicidio nel nome di Enza, Giordana, Laura

“Una panchina rossa alla memoria di Enza, Giordana, Laura e tutte le donne morte per mano violenta, affinché le loro storie non finiscano nel silenzio ma risveglino coscienza e civiltà”. Questa la motivazione dell’incontro che si è svolto stamani Palazzo Municipale di Paternò, Zona Ardizzone, nella stanza del primo cittadino Nino Naso. Mentre a Taormina si avviava a conclusione il primo vertice sulle pari opportunità, a Paternò si determinava un percorso di sensibilizzazione verso la problematica della violenza sulle donne. Così incolmabile la distanza di genere da allontanare diritti, ma il diritto all’essere rispettata, difesa, protetta là dove occorre, non può essere eluso, questo sembra essere il messaggio consegnato dalle istituzioni paternesi.
L’emblema della panchina rossa come monito al non ripetersi della violenza, della sopraffazione, ma non solo una serie di iniziative dalle mostre, marce incontri sul tema a dimostrazione della messa al bando cittadina di ogni forma di prevaricazione sulle donne, sono gli elementi di un progetto mirato.

«Inizieremo il 18 con l’installare questa panchina in ricordo delle vittime – ha spiegato il sindaco Nino Naso –. Purtroppo ne abbiamo avuta una, infatti abbiamo interessato la famiglia di Enza Anicito. E poi è stato predisposto un ricco calendario di eventi. Paternò è una città civile reagisce, reagisce in modo vero, nella sostanza. Perché vuole dire un no forte che resti indelebile. Non è con la forza bruta che si risolvono i problemi, ma è con l’amore, con il dialogo, dunque finitela di aggredire la donna!».
Nel 2012, Enza Anicito venne uccisa barbaramente sotto gli occhi della figlia, dal suo compagno, colui che avrebbe dovuto soltanto e semplicemente amarla. L’intera comunità rimase sgomenta a causa del funesto evento, ancora oggi il dramma di quell’omicidio è ben presente nella memoria collettiva. Questo percorso si configura anche come un itinerario didattico spiccatamente educativo al rispetto delle donne, la commissione Pubblica Istruzione a tal proposito, ha programmato alcuni incontri nelle scuole paternesi.

Pressocché presenti in tutti i comuni del Catanese, la panchina che verrà installata a Paternò, in piazza Livatino, sabato, sarà la numero 56, oggi invece la 55° è stata installata nella città di Messina. Ideatrice dell’iniziativa, assieme al collega Anthony Distefano è stata la consigliera comunale Patrizia Virgillito, iniziativa appoggiata dall’amministrazione comunale e dalla IV commissione consiliare.
«L’obiettivo è quello di lasciare un segno indelebile – ha detto la consigliera Virgillito – . Verrà installata in piazza Livatino, da lì è partito il progetto da parte della mamma di Giordana Di Stefano, Vera Squatrito e della mamma di Laura Russo, Giovanna Zizzo.  Abbiamo voluto questa iniziativa in memoria anche della nostra paternese Enza Anicito, per sensibilizzare sulla questione del femminicidio, e sperando che con questo gesto, guardando la panchina rossa uno si tranquillizzi un po’, perché la panchina rossa altro non è che un posto occupato da una persona che non c’è più».

Correlati

Tags: controenza anicitofemminicidioGiordana Distefanoin evidenzalaura russopanchina rossaPaternòviolenza sulle donne
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Ruba furgone a Belpasso, arrestato 36enne a Catania

Articolo Successivo

Adrano, incidente davanti mercato ortofrutticolo

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Adrano, incidente davanti mercato ortofrutticolo

Adrano, incidente davanti mercato ortofrutticolo

Paternò. Oltre mezzo chilo di marijuana occultata in un cantiere: in manette due giovani

Paternò. Oltre mezzo chilo di marijuana occultata in un cantiere: in manette due giovani

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

6 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

6 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

6 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting