Il Fatto Siciliano
lunedì, 24 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Pta Giarre: condanna a 9 mesi per il dott. Giuseppe Calaciura e per Melchiorre Fidelbo

Pta Giarre: condanna a 9 mesi per il dott. Giuseppe Calaciura e per Melchiorre Fidelbo

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
10 Giugno 2016
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Pta Giarre: condanna a 9 mesi per il dott. Giuseppe Calaciura e per Melchiorre Fidelbo
Facebook

Primo grado di giudizio per l’affidamento diretto, alla società del marito della senatrice Anna Finocchiaro,  relativo all’informatizzazione del Presidio territoriale di assistenza di Giarre

L’ex direttore generale dell’Asp Catania, il biancavillese Giuseppe Calaciura, e l’amministratore della società Solsamb, Melchiorre Fidelbo, marito della senatrice Pd Anna Finocchiaro, sono stati condannati per abuso di ufficio a nove mesi con la sospensione della pena, per l’appalto al PTA di Giarre.
La vicenda ebbe inizio nel 2010 quando la Guardia di Finanza di Catania sequestrò negli uffici dell’Assessorato regionale alla Sanità, la documentazione relativa all’appalto, di 350mila euro, per il sistema di informatizzazione del Presidio territoriale di assistenza di Giarre.

 

I lavori erano stati assegnati, con affidamento diretto, alla Solsamb, di cui Fidelbo era amministratore.  Gli imputati sono stati tutti assolti dall’accusa di truffa aggravata. Per l’abuso d’ufficio sono stati assolti Antonio Scavone (ex Direttore generale Asp), per non aver commesso il fatto, e Giovanni Puglisi (Direttore amministrativo Asp), perché il fatto non costituisce reato.

Tags: giuseppe calaciurain evidenzamelchiorre fidelbopta giarre
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, la forza di una madre nel libro “Ciro Vive”

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, torna la Brigata Teatrale con “Te la do io la suocera!”

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia, torna la Brigata Teatrale con “Te la do io la suocera!”

Santa Maria di Licodia, torna la Brigata Teatrale con “Te la do io la suocera!”

“Ripuliamo Adrano”, Protezione Civile interviene in via della Regione

“Ripuliamo Adrano”, Protezione Civile interviene in via della Regione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

6 giorni fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

6 giorni fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting