Appuntamento alle 10 alla struttura sportiva e alle 12 alla scuola
Sarà una domenica che verrà ricordata a lungo, quella dell’uno dicembre 2019 a Ragalna, per la doppia inaugurazione della piscina comunale (alle 10) e dell’asilo nido (alle 12). In piazza Cisterna si terrà, invece, la manifestazione enogastronomica “Autunno Ragalnese”. Il sindaco Salvo Chisari, insieme alla giunta e al Consiglio comunale non nasconde la sua soddisfazione: «L’emozione è grande, la soddisfazione è davvero tanta. Pensando in particolar modo alla piscina e all’asilo nido, se guardo indietro e rifletto sulla strada fatta, ai problemi affrontati e risolti, mi sento orgoglioso. Ringrazio tutti coloro i quali a vario titolo hanno collaborato per lo straordinario raggiungimento di questo obiettivo. Le squadre del primo e del mio secondo mandato, i dirigenti comunali preposti, tutta la giunta, il Consiglio comunale, i cittadini per la pazienza e la fiducia. Non sono solo una piscina e un asilo, per noi sono ‘speranza’, ‘crescita’, ‘qualità della vita’. Domenica sarà la festa di tutta Ragalna, ogni cittadino è invitato a partecipare e godere delle iniziative che abbiamo in programma».
L’inaugurazione della piscina di via Stadio, vuole essere una festa per le famiglie e soprattutto per i bambini che potranno “familiarizzare” con la struttura tra una nuvola di zucchero filato e uno scivolo dai gonfiabili. Sarà possibile visitare anche gli interni della piscina e prendere informazioni per eventuali iscrizioni approfittando delle promozioni “lancio”. I corsi (scuola nuoto, acqua gym, nuoto adulti, e nuoto senior) dovrebbero partire già dai prossimi giorni. L’attuale amministrazione comunale, in occasione del primo mandato, 5 anni fa, ereditò il cantiere appena avviato; i lavori andavano completati e dunque si è continuato seguendo attentamente l’esecuzione del cantiere, dando corso a tutti i pagamenti d’avanzamento e con le economie realizzate si è proceduto ad eseguire le rifiniture di completamento e all’acquisto degli arredi.
Poi il bando d’affidamento di gestione della piscina che è andato al progetto del gruppo Synthesis Club, fino ad arrivare ad oggi, un risultato eccezionale, di tutti, un bene comune, un’opportunità per grandi e piccini che va ad aggiungersi ad un’offerta di attività sportive già piuttosto ampia considerando il fatto che si tratta di un Comune così piccolo, circa 4.100 abitanti. Al nuoto per bimbi, grandi e anziani, infatti, a Ragalna è possibile scegliere e praticare sport anche ad alti livelli come: arrampicata sportiva, basket, pallavolo, ma anche karate, danza, calcio, fitness, ginnastica dolce.
L’asilo nido sarà gestito dall’ATI (Associazione Temporanea di Imprese) appositamente costituita con la ISIDE di Carini, di cui la Cooperativa DELFINO è Capofila. Le iscrizioni sono tutt’ora in corso. Per tutti gli interessati sarà sufficiente recarsi al Municipio del Comune di Ragalna e fare specifica richiesta presso l’Ufficio Servizi Sociali e Servizi Scolastici. Il “primo giorno di scuola” potrebbe già essere calendarizzato lunedì 9 dicembre, mentre per le festività Natalizie la Cooperativa Delfino, tramite la sua presidente Adonella Faraone, ha già fatto sapere che l’asilo rimarrà sempre aperto eccezion fatta per i giorni “rossi” in calendario.
Il taglio del nastro inaugurale, cui seguirà l’intitolazione della struttura, è in programma alle ore 12.00, in via Paternò-plesso “Piano Vite”. Anche per l’asilo nido l’iter non è stato semplice. Negli ultimi cinque anni sono stati fatti lavori di adeguamento e ampliamento sia con fondi finanziati che comunali per un totale di 593.000 euro. I finanziamenti ottenuti hanno contribuito non poco alle spese di gestione del servizio con conseguente abbattimento delle tariffe a carico degli utenti. A corredo, infine, è stato realizzato un parcheggio, un piccolo parco urbano con bambinopoli a servizio della struttura e dell’intera cittadinanza.