«Vero e proprio “documento umano”, un ritorno al naturalismo non del verosimile manzoniano o verista, ma della verità vissuta»
Con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Ragalna (assessorati alla Cultura e allo Spettacolo) e la collaborazione del giornale on line “l’Alba”, verrà presentato giovedì 18 luglio alle 20, al Giardino del Palmento “Arena”, attiguo al Palazzo municipale ragalnese, il bestseller “Mille volte niente” di Emma La Spina edito dalla Piemme-Mondadori. Dopo i saluti del sindaco Salvatore Chisari, introdurrà l’Evento l’assessore alla Cultura Lucia Saladdino; mentre a dialogare con la scrittrice sarà il docente e giornalista Pino Pesce, direttore del giornale “l’Alba”.
Brani del libro verranno letti dall’attrice Luisa Morales Ippodrino che si esprimerà anche con altre performance artistiche. “Mille volte niente” è un libro dai toni forti, travolgenti e turbanti; un racconto vero per la verità dei fatti narrati e vissuti in prima persona dall’autrice.
«Sono una donna bambina», si legge nel primo risvolto di copertina, «Una donna segnata da un’infanzia e un’adolescenza trascorse in istituti per orfani. Io che orfana non sono. Nel chiuso di quelle stanze, mi è stata rubata la bellezza dei primi anni, la meraviglia della crescita, lo stupore per il mondo. E ho avuto in cambio dolore, umiliazione, ignoranza. Della famiglia, degli uomini, dei sentimenti, della vita.»
«Il libro è un vero e proprio “documento umano”, un ritorno al naturalismo; non però del verosimile manzoniano o verista, ma della verità vissuta», il commento di Pino Pesce.