Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 23 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » Regionali. Crocetta si ritira. Testa a testa Musumeci-Cancelleri (sondaggio La Sicilia)

Regionali. Crocetta si ritira. Testa a testa Musumeci-Cancelleri (sondaggio La Sicilia)

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
6 Settembre 2017
in Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

Rilevazione Demopolis: il candidato M5S al 35%, il rivale del cds al 34. Micari staccato spera nel ritiro di Fava

E alla fine Saro Crocetta, forte del fallimento di cinque anni di governo, si ritira. Era, in pratica, l’ultima onorevole chance per il presidente uscente per poter, almeno a parole, continuare a illustrare improbabili successi sui cinque anni trascorsi a Palazzo d’Orleans. Il suo Megafono convergerà sul rettore di Palermo Fabrizio Micari (Pd, Ap e altri), che ha come sponsor di peso il sindaco del capoluogo di regione Leoluca Orlando. Dopo il ritiro di Crocetta,  Micari conta adesso anche su quello di Claudio Fava (Mdp, Sinistra Italiana e Rifondazione) per tentare una rincorsa più agile. Di oggi la pubblicazione, sul quotidiano “La Sicilia, dell’ultimo sondaggio in cui la battaglia, al momento, sembra un duello Centrodestra contro Movimento 5 Stelle, ovvero Nello Musumeci (Fratelli d’Italia, Noi con Salvini, Forza Italia, Udc, Autonomisti, Cantiere popolare, Noi, Cdu, Idea Sicilia) vs Giancarlo Cancelleri (il solo M5S). Per il sondaggio, al momento, l’ex presidente della Provincia regionale di Catania sarebbe al 34%, mentre il leader grillino isolano al 35. Micari distanziato al 22%, Fava al 6. Gli altri, Busalacchi, Fiumefreddo, La Rosa, Loiacono, Pinsone raccoglierebbero tutti insieme non più del 3%.


Sondaggio Demopolis per “La Sicilia” (Vai al sondaggio)


Giancarlo Cancelleri (M5S) 35%

 


Nello Musumeci (Centrodestra) 34%

 


Fabrizio Micari (Pd, Ap)

 


Claudio Fava (Mdp, Si, Rc) 6%

 


Altri 3%
(Vittorio Sgarbi; Antonio Fiumefreddo; Franco Busalacchi; Roberto La Rosa; Piera Maria Loiacono; Lucia Pinsone)

Dunque, per Micari riunire il cartello di centrosinistra diventerebbe indispensabile per avvicinare il duo che i sondaggi (non solo quello di Demopolis), a 60 giorni dal voto, danno in netto vantaggio. A favore del rettore giocano una campagna elettorale solo all’inizio nella quale potrà presentare programma e credibilità. E poi quell’area del non voto che si attesta al 54%! Una enormità: abbassarla di pochi punti significherebbe tutta un’altra elezione.
Se Musumeci e Cancelleri partono in vantaggio, con Micari che rincorre e Fava staccato, ben poca cosa sono destinati a raccogliere gli aspiranti presidenti fuori dai partiti nazionali: le regionali sembrano destinate ad essere solo passerella per Vittorio Sgarbi (Rinascimento e Mir), Antonio Fiumefreddo (Liberali), Franco Busalacchi (Noi Siciliani), Roberto La Rosa (Siciliani Liberi), Piera Maria Loiacono (Pli), Lucia Pinsone (Vox populi voluntas dei). Ma tutto ancora è possibile: dopo la presentazione delle candidature inizierà la corsa vera, e solo in quel momento galopperanno solo i cavalli di razza. Solo dopo 5 anni, però, su di loro sapremo se cavalli di razza erano, o solo dei presuntuosi ronzini.

Correlati

Tags: 5 novembreARSassemblea regionale sicilianaelezionigovernatoregovernoin evidenzaparlamentopresidenteregionaliRegione Sicilianasicilia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, domenica la “Marcia del Sorriso”

Articolo Successivo

Biancavilla, Nico è tornato a casa

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Biancavilla. Si è perso Nico, aiutateci a ritrovarlo

Biancavilla, Nico è tornato a casa

Paternò. Vaccini, per l’ingresso a scuola basta la sola prenotazione

Paternò. Vaccini, per l'ingresso a scuola basta la sola prenotazione

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

6 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

6 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

6 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...