Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 12 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » Regione Siciliana: ecco il governo Musumeci

Regione Siciliana: ecco il governo Musumeci

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
29 Novembre 2017
in Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Regione Siciliana: ecco il governo Musumeci

Il Presidente della Regione Nello Musumeci - Foto di Civa61

Facebook
Il Presidente della Regione Nello Musumeci – Foto Civa61

Parto lungo e doloroso con alcuni scontenti. Gaetano Armao è il vicepresidente

È Forza Italia l’asso piagliatutto della nuova giunta regionale di governo (10 uomini, 2 donne), presieduta da Nello Musumeci. Con 14 seggi, gli azzurri ottengono in dote 5 assessori, fra cui Vittorio Sgarbi – ufficialmente tecnico – che lascerà fra qualche mese il governo per correre al parlamento nazionale. E poi la presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana per Gianfranco Micciché, vincitore su tutti i fronti, anche quelli interni: Marco Falcone, infatti, si accontenta di una delega di secondo piano come le infrastrutture, mentre ambiva all’agricoltura andata a Edy Bandiera, fedelissimo di Stefania Prestigiacomo.
Tempi remoti quelli del 2012, quando la discesa in campo proprio di Micciché fece sfumare la vittoria di Musumeci, spalancando le porte di Palazzo d’Orleans a Rosario Crocetta. Poi i cinque anni, disastrosi, dell’ex sindaco di Gela e la seconda opportunità per Musumeci anche se in realtà si tratta della terza, poiché la prima è del 2006 con Alleanza Siciliana.

Il neo assessore Sandro Pappalardo

Il terzo vincitore è un politico che non c’è. Non c’è ufficialmente per guai giudiziari, anche se continua a tessere le sue tele: è l’ex presidente Raffaele Lombardo. La sua tela ricama un assessore su misura, Mariella Ippolito, nonostante abbia soltanto 3 deputati di riferimento. Sconfitto su tutti i fronti Matteo Salvini, il cui movimento non ha alcun rappresentante in giunta. Nella nuova giunta ci sarà anche Sandro Pappalardo, originario di Biancavilla e coniugato con un’adranita. Cinquant’anni, coordinatore di Fratelli d’Italia per la Sicilia orientale, Pappalardo è nato e cresciuto in Friuli da famiglia siciliana, rientrata nell’isola dopo il terremoto del 1976. È stato candidato al Senato della Repubblica e al Parlamento europeo.
Ma ecco la squadra regionale di governo che dovrebbe debuttare domani.

Nello Musumeci: Presidente della Regione Siciliana
Gaetano Armao (Forza Italia): vicepresidente; assessore all’Economia.
Vittorio Sgarbi (Forza Italia): assessore ai Beni culturali.
Marco Falcone (Forza Italia) assessore alle Infrastrutture e trasporti.
Bernadette Grasso (Forza Italia): assessore alle Autonomie locali e funzione pubblica.
Edy Bandiera (Forza Italia): assessore alle Risorse agricole.
Ruggero Razza (Diventerà Bellissima): assessore alla Sanità.
Vincenzo Figuccia (Udc): assessore all’Energia con competenze su acqua e rifiuti.
Mimmo Turano (Udc): assessore alle Attività produttive.
Toto Cordaro (Popolari e autonomisti): assessore al Territorio e ambiente.
Mariella Ippolito (Popolari e autonomisti): assessore alla Famiglia, lavoro e politiche sociali.
Roberto Lagalla (Popolari e autonomisti): assessore all’Istruzione e formazione.
Sandro Pappalardo (Fratelli d’Italia): assessore al Turismo, spettacolo, sport.

Correlati

Tags: assessorideleghegiunta regionalegovernoin evidenzaNello MusumecipresidenteRegione Sicilianasicilia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Bilancio domani in aula. Anthony Distefano: “Bilancio dopato”

Articolo Successivo

Catania. Droga a “chilometro 0”, 36 arresti a Librino

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Catania. Droga a “chilometro 0”, 36 arresti a Librino

Catania. Droga a "chilometro 0", 36 arresti a Librino

Santa Maria di Licodia, gli studenti dell’Alberghiero ripuliscono il “Belvedere”

Santa Maria di Licodia, gli studenti dell'Alberghiero ripuliscono il "Belvedere"

Ultime Notizie

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

6 giorni fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

6 giorni fa
Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

6 giorni fa
Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...