Il Fatto Siciliano
giovedì, 27 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Rifiuti. Santa Maria di Licodia centra l’obiettivo della differenziata, attestandosi al 67,47%

Rifiuti. Santa Maria di Licodia centra l’obiettivo della differenziata, attestandosi al 67,47%

Luca Crispi Di Luca Crispi
6 Gennaio 2021
in Ambiente, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Santa Maria di Licodia. Primo semestre 2019, la differenziata supera il 68%!
Facebook

Gabriele Gurgone: «Licodia comune virtuosissimo. Nel mese di dicembre, toccato l’81,13% di differenziata»

Dopo l’amara delusione dello scorso anno, quando per poco più di mezzo punto percentuale il comune di Santa Maria di Licodia non centrò l’obiettivo minimo del 65% di raccolta differenziata, il 2020  – nonostante sia stato un anno da dimenticare su molti fronti – è stato per amministratori e cittadini un anno da incorniciare sul fronte dei rifiuti. «Abbiamo chiuso il 2020 con il superamento del 65% su base annua come raccolta differenziata, attestandoci al 67,47%», ha comunicato con molta soddisfazione l’assessore all’ambiente Gabriele Gurgone.

E se la Regione dovesse confermare i bonus elargiti negli scorsi anni ai comuni siciliani virtuosi, una consistente somma di denaro potrebbe ricadere anche sul piccolo comune etneo. «Questo è un grandissimo risultato di cui siamo orgogliosi», continua l’assessore Gurgone, «che conferma, su scala regionale, Santa Maria di Licodia come uno dei pochi comune virtuosissimo in materia di differenziata. Il ringraziamento di tutta l’amministrazione va in primis ai cittadini e alle due società che si sono succedute nel 2020 nella gestione del servizio, al sorvegliante Emidio Pappalardo e a tutti gli operatori del cantiere. Un traguardo che avrà delle ripercussioni importanti sui cittadini per quanto riguarda la Tari 2021», ha poi concluso Gurgone.

Tags: Gabriele Gurgoneraccolta differenziataSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia. Il comune bonifica la “bomba ambientale” sulla Sp 85

Articolo Successivo

Biancavilla. Associazione mafiosa, arrestato Vincenzo Monforte

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Biancavilla. Associazione mafiosa, arrestato Vincenzo Monforte

Biancavilla. Associazione mafiosa, arrestato Vincenzo Monforte

Consegnati i doni di Ri-Giochi@mo

Consegnati i doni di Ri-Giochi@mo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

1 settimana fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

1 settimana fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting