Il Fatto Siciliano
venerdì, 28 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » S.M. di Licodia. Centro “SAI” ospita bambina sbarcata da Humanity 1

S.M. di Licodia. Centro “SAI” ospita bambina sbarcata da Humanity 1

La speranza dei genitori: "Curare nostra figlia affetta da labbro leporino"

Luca Crispi Di Luca Crispi
10 Novembre 2022
in Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Facebook

Una storia di speranza, quella che racconteremo oggi, che ha come protagonista la piccola Nuri – questo il nome di fantasia che abbiamo voluto darle – , di 11 mesi, che tra le braccia dei suoi giovani genitori è fuggita dalla Libia per sperare di raggiungere l’Europa per un futuro migliore. Una vicenda che ha inizio al di là del Mediterraneo, dove quotidianamente si registrano storie di disumanità e di orrore. Dove uomini, donne e bambini, consegnando tutti i propri risparmi in mano a trafficanti senza cuore, tentano la salvezza a bordo di barconi che poco dopo l’inizio della traversata cominciano a mostrare tutti i segni dell’instabilità e che spesse volte affondano trascinando con se morte e dolore. Nuri e i suoi genitori, sono tre dei tanti migranti che si trovavano sulla nave Humanity 1 approdata pochi giorni fa al porto di Catania e che hanno voluto lasciare alle spalle l’orrore e la disperazione, trovando accoglienza nel piccolo centro etneo di Santa Maria di Licodia grazie al Centro Accoglienza per Richiedenti Asilo “SAI” (Sistema, Accoglienza, Integrazione), previsto dal progetto gestito dalla cooperativa “Iride” di Scordia, coordinato dalla psicologa Alessandra Bonanno ed affiancata da una equipe multidisciplinare.

La piccola Nuri, al momento, a causa di una malformazione congenita – labbro leporino – riesce a nutrirsi solamente attraverso latte, cibo liquido e omogenizzati. E da ieri, dopo il braccio di ferro tra Governo nazionale e Ong sullo sbarco dei migranti, finalmente la famiglia ospitata nel piccolo centro ai piedi dell’Etna potrà dormire sonni tranquilli e sperare in un tempestivo intervento da parte dei medici del territorio per la risoluzione del problema di salute che i medici libici non sono riusciti a curare nonostante i tanti soldi spesi dalla famiglia nella propria terra. «La storia della piccola ha toccato il cuore di tutti» ha detto la coordinatrice Bonanno. «Da subito si è messa in moto la macchina dell’accoglienza integrata e diffusa, ormai consolidata a Licodia, che dal 2016 ospita famiglie richiedenti asilo per la protezione internazionale. Oltre agli aspetti burocratici, non abbiamo perso tempo a contattare i presidi ospedalieri del territorio per provvedere al più presto alle cure della bambina». A seguire la vicenda in prima persona anche il sindaco Giovanni Buttò.

Tags: migrantiSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Ragalna. Dipendente postale di 36 anni indagato per truffa

Articolo Successivo

Gaetano Galvagno eletto presidente dell’Ars.

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Gaetano Galvagno eletto presidente dell’Ars.

Gaetano Galvagno eletto presidente dell’Ars.

Gal Etna. I Ringraziamenti di Antonio Portale per la nomina al Cda

Gal Etna. I Ringraziamenti di Antonio Portale per la nomina al Cda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

1 settimana fa
Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

1 settimana fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

1 settimana fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting