Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » S.M. di Licodia. Domani il taglio del nastro dell’asilo nido comunale

S.M. di Licodia. Domani il taglio del nastro dell’asilo nido comunale

Assessore Spalletta: «Al giorno d'oggi una comunità non può non avere un servizio del genere»

Luca Crispi Di Luca Crispi
30 Gennaio 2022
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
S.M. di Licodia. Domani il taglio del nastro dell’asilo nido comunale
Facebook

Si terrà domani, lunedì 31 gennaio alle ore 16:00, il taglio del nastro del nuovo asilo nido comunale che sorge tra via Aldo Moro e via Marcello Anile. Una struttura, quella che si inaugurerà nelle prossime ore, realizzata su un terreno appartenuto all’ex Opera Pia Francesca Salamone la cui costruzione è stata resa possibile grazie ad un finanziamento dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Sicilia risalente al 2013 – concesso poi nel 2015 – di circa un milione di euro, di cui 600 mila euro da destinare alla realizzazione della struttura muraria.

Un servizio dedicato ai più piccoli che ritorna ad essere fruibile a Santa Maria di Licodia dopo la chiusura della struttura di via Principessa Mafalda – oggi adibita ad istituto alberghiero – avvenuta agli inizi del 2000, quando l’amministrazione di allora valutò la difficoltà di copertura dei costi di gestione con la sola retta mensile dei paganti. «Sono entusiasta!» ha commentato ad Yvii24 l’assessore al ramo e vice sindaco licodiese Mariella Spalletta. «Un altro obiettivo è stato raggiunto dall’amministrazione attuale. Al giorno d’oggi una comunità non può non avere un servizio del genere. Sono soddisfatta per la struttura realizzata perché attraverso essa gli utenti potranno godere di un edificio nuovo dal punto di vista strutturale e a misura di bambino».

La gestione della struttura è stata affidata alla cooperativa Iride di Scordia che già sul territorio licodiese ha altri servizi messi a bando dal comune. Al servizio di asilo nido, potranno accedere bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, per un numero massimo di 34. Il servizio sarà garantito per cinque giorni settimanali escluso il sabato, la domenica ed il mese di agosto, dalle ore 8.30 alle ore 16.30. «Durante le ore di attività» ha continuato l’assessore Spalletta, «sarà predisposto un percorso educativo, sarà garantita la cura e l’igiene personale del bambino e verrà garantita la predisposizione e la distribuzione dei pasti giornalieri».

L’asilo nido sarà attivo già da giorno 1 febbraio e l’accesso sarà subordinato alla presentazione di apposita istanza. Il servizio è prioritariamente rivolto ai residenti di Santa Maria di Licodia e la retta ammonta a 200 euro mensili. La stessa, sarà soggetta ad un successivo rimborso secondo criteri e modalità in fase di definizione. «Un doveroso grazie – ha concluso poi l’assessore Spalletta –va all’ufficio servizi sociali ed all’ufficio tecnico ed in particolare al dottore Gino Rapisarda che fino a qualche settimana fa ha seguito pedissequamente gli ultimi lavori». La realizzazione dell’opera, affidata alla ditta Ceba Costruzioni Srl di Paternò, è stata avviata nel mese di luglio 2017 e si sarebbe dovuta concludere entro il mese di giugno 2018.

Correlati

Tags: asilo nidomariella spallettaSalvatore MastroianniSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

S.M. di Licodia. Incidente in via De Gasperi

Articolo Successivo

S.M. di Licodia. Inaugurato nuovo asilo comunale

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
S.M. di Licodia. Inaugurato nuovo asilo comunale

S.M. di Licodia. Inaugurato nuovo asilo comunale

Adrano. Servizio Usca sempre più vicino ai pazienti

Adrano. Servizio Usca sempre più vicino ai pazienti

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

5 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

5 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

5 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

5 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...