Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Salute. L’Asp di Catania promuove la vaccinazione antinfluenzale

Salute. L’Asp di Catania promuove la vaccinazione antinfluenzale

redazione Di redazione
19 Novembre 2019
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Salute. L’Asp di Catania promuove la vaccinazione antinfluenzale
Facebook

Diversi gli eventi in programma suddivisi in tre grandi iniziative

Dodici giorni per promuovere la vaccinazione antinfluenzale. Dal 20 novembre all’1 dicembre, nelle Piazze di Catania gli operatori dell’Azienda sanitaria catanese incontreranno i cittadini per sensibilizzarli sull’importanza della vaccinazione e per promuovere la campagna comunicativa realizzata dall’Assessorato regionale della Salute e dal Dasoe, con locandine, brochure, roll up, cartellonistica. L’intero programma, che rientra nell’ambito di una intensa attività organizzativa e di promozione della campagna antinfluenzale, promossa dal Dipartimento di Prevenzione, diretto dall’ing. Antonio Leonardi, prevede tre grandi iniziative.

La prima iniziativa, in ordine di tempo, è contrassegnata dall’Autobus della salute e rientra nella cornice del Protocollo d’intesa tra il Comune di Catania e l’Azienda sanitaria per la promozione della salute. Grazie alla collaborazione con la Commissione consiliare comunale Sanità, presieduta dalla dr.ssa Sara Pettinato, e alla sinergia con i presidenti delle sei Circoscrizioni comunali, dal 20 novembre l’Autobus della salute sosterà in sei Piazze della Città, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione della cittadinanza sulla cultura della prevenzione. Sarà possibile la somministrazione dei vaccini – presso un’ambulanza nelle vicinanze del bus – e la prenotazione degli screening oncologici per la diagnosi precoce del tumore al seno, alla cervice uterina e al colon retto.

Le sei fermate dell’Autobus della salute sono previste dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a Piazza delle Universiadi (mercoledì 20 novembre), Piazza Eroi d’Ungheria (giovedì 21 novembre), Piazza Michelangelo (venerdì 22 novembre), Viale Moncada, 15 (mercoledì 27 novembre), Piazza Dante (giovedì 28 novembre), Via Don Minzoni (venerdì 29 novembre)

Seconda iniziativa quella del fine settimana dal 22 al 24 novembre, presso il Centro commerciale “Le Zagare”, dove sarà attivo un info point presso il quale il personale del Servizio di Epidemiologia, diretto dal dr. Mario Cuccia, fornirà dettagliate informazioni sulla campagna per la vaccinazione antinfluenzale 2019-2020. Nel terzo e nel quarto fine settimana di novembre – 23-24 novembre e 30 novembre-1 dicembre – dalle ore 9.30  alle ore 14.30, in Piazza Stesicoro sarà allestito un gazebo dove, oltre a ricevere le informazioni sulla vaccinazione, i cittadini potranno ricevere anche il vaccino. A tal fine, in prossimità dello stand sosterà un’ambulanza.

È utile ribadire che la vaccinazione antinfluenzale è il modo più efficace per proteggerci e proteggere le persone che ci stanno accanto, e diminuire l’incidenza delle malattie infettive prevenibili e delle loro complicanze. La campagna per la vaccinazione antinfluenzale si concluderà il 29 febbraio 2020.

A chi è raccomandata la vaccinazione e come vaccinarsi

Il vaccino è indicato a tutti i soggetti che desiderano evitare la malattia influenzale, in particolare la vaccinazione viene offerta attivamente e gratuitamente a persone di età pari o superiore a 65 anni, bambini di età superiore ai 6 mesi, ragazzi ed adulti – affetti da patologie croniche e/o che aumentano il rischio di complicanze, donne in attesa, anche a partire dal primo trimestre di gravidanza efamiliari e contatti di persone ad alto rischio. La vaccinazione è, inoltre, raccomandata agli operatori che svolgono un ruolo strategico per il funzionamento dei servizi pubblici (operatori sanitari, forze dell’ordine e operatori scolastici).

Per vaccinarsi i cittadini possono rivolgersi ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta aderenti, e presso i centri di vaccinazione dell’Asp di Catania. Anche quest’anno oltre alla vaccinazione antinfluenzale è proposta la vaccinazione anti-pneumococco – il principale agente delle polmoniti e delle meningiti batteriche – e anti-zoster (cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”).

Per maggiori info: www.aspct.it/dipartimento-di-prevenzione ; [email protected]; 095.2540104 .

Correlati

Tags: Cataniavaccinivaccino antinfluenzale
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Le iniziative dell’istituto “Antonio Bruno” su riciclo e riduzione dello spreco

Articolo Successivo

Adrano. In carcere per aver violato i domiciliari

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano. Arrestato pregiudicato per espiazione pena

Adrano. In carcere per aver violato i domiciliari

Biancavilla. 231 mila euro per il teatro “La Fenice”

Biancavilla. 231 mila euro per il teatro "La Fenice"

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting