La Fraternita di Misericordia promuove il volontariato sanitario e di protezione civile. Tenuta anche una piccola dimostrazione di soccorso
Un giornata all’insegna del volontariato, quella di oggi all’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Santa Maria di Licodia, fortemente voluta dalla Prof.ssa Letizia Ira, responsabile dell’educazione alla salute dell’istituto, alla quale hanno preso parte circa 100 studenti appartenenti a diverse classi della scuola secondaria di primo grado. A tenere l’incontro informativo-dimostrativo all’interno del quale si sono affrontate diverse tematiche, svoltosi presso l’anfiteatro dell’istituto, sono stati i volontari della locale Fraternita di Misericordia.
Dal volontariato al servizio civile, passando attraverso la protezione civile e le attività sociali dell’associazione, sono stati solo alcuni degli argomenti affrontati e che hanno suscitato molto interesse negli studenti del comprensivo. Il momento che ha certamente attirato maggiormente l’attenzione è stato quello che ha visto i volontari della Misericordia illustrare tutta la strumentazione presente all’interno di un’ambulanza, spiegandone le modalità di utilizzo. Sono stati poi gli stessi alunni a poter toccare con mano le strumentazioni ed essere anche parte attiva delle piccole simulazioni di soccorso.
«Come istituto siamo felici che la Misericordia ha accolto questa nostra proposta – afferma la professoressa Ira, coordinatrice del progetto – e spero che non mancheranno collaborazioni future. I volontari hanno dedicato parte del loro tempo che potevano impiegare in altre cose, per trasmettere concetti importanti. Auspico che i ragazzi abbiamo colto l’importanza della giornata di oggi»
La Misericordia di Santa Maria di Licodia opera sul territorio da 30 anni e svolge quotidianamente il suo servizio a favore della collettività, effettuando oltre mille servizi di trasporto sanitario l’anno. Questo è possibile per 12 ore al giorno, in maniera continuativa, grazie anche all’apporto dei giovani di servizio civile che erano presenti alla dimostrazione di oggi.