A rimanere vuoti gli scranni dell’opposizione, dopo il rinvio della seduta di avantièri avvenuta per forfait della maggioranza
Consiglio comunale flash quello di ieri pomeriggio a Santa Maria di Licodia, che ha visto la trattazione in aula del Rendiconto economico 2015 e la sdemanializzazione di un’area comunale di vico Formica. Enrambi i punti all’ordine del giorno sono stati approvati all’unanimità dei presenti, ovvero i sette consiglieri di maggioranza compreso il presidente Gurgone. Un rendiconto che si chiude con un avanzo di poco più di 730 mila euro ma che, in virtù di accantonamenti previsti dalla legge, genera un disavanzo tecnico di circa 784 mila euro. Il responsabile dell’area contabile Giuseppe Musumeci, che ha relazionato durante la seduta consiliare, ha precisato che comunque il disavanzo con cui si è chiuso il 2015 è nettamente inferiore al disavanzo presunto, fissato ad inizio anno per 800 mila euro. Approvazione sostenuta anche dal parere favorevole dei revisori dei conti.
Sulla sdemanializzazione di una porzione di poco più di un metro quadrato in vico Formica, anch’essa approvata all’unanimità, il primo cittadino licodiese Totò Mastroianni – come avvenuto nel precedente consiglio comunale – ha voluto sottolineare la massima apertura dell’Amministrazione a queste problematiche annose, invitando «coloro che sono a conoscenza di queste situazioni a voler dare input per la regolarizzazione». Nei prossimi giorni potrebbe anche essere affisso un avviso a firma del primo cittadino per informare i licodiesi di tale possibilità.
Un consiglio comunale che, comunque, giunge all’approvazione dei punti all’ordine del giorno il giorno successivo alla prima convocazionee questo perché il civico consesso convocato per giorno 3 pomeriggio non si è potuto celebrare vista la mancanza del numero legale. A imporre il rinvio della seduta di 24 ore è stata la mancanza del numero minimo di consiglieri causato dall’assenza di massa dei consiglieri di maggioranza, compreso il Presidente Gurgone che ne aveva convocato la seduta.
Inevitabile l’inasprimento del clima d’aula da parte dell’opposizione che alla seduta odierna ha però dato buca. «Noi non abbiamo partecipato – spiega il consigliere d’opposizione del gruppo “La Scelta” Rosario Contarino – visto che avantieri, giorno della prima convocazione, sia io che i consiglieri Nadia Nosotti e Francesco Anile eravamo presenti. Sarebbe come lucrare un altro gettone di presenza solamente per un capriccio della maggioranza che non si è presentata. Una maggioranza sicuramente in difficoltà per il raggiungimento del numero legale necessario per una serena approvazione del consuntivo con la paura di poter andare sotto nelle votazioni. Evidentemente, nonostante i vari tentativi di coinvolgimento di ex consiglieri d’opposizione, la coalizione che sostiene il sindaco non riesce a raggiungere nemmeno il numero legale per svolgere in prima seduta il consiglio e approvare i punti all’ordine del giorno».