Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia, entrano nel vivo i festeggiamenti di San Giuseppe

Santa Maria di Licodia, entrano nel vivo i festeggiamenti di San Giuseppe

Luca Crispi Di Luca Crispi
27 Agosto 2017
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, entrano nel vivo i festeggiamenti di San Giuseppe
Facebook

Don Santino Salamone: «Sono momenti difficili dal punto di vista economico, sociale e spirituale. Abbiamo bisogno di quella Misericordia che si esprime con fatti concreti»

Con la solenne celebrazione eucaristica di questa mattina – che segue alla tradizionale processione del sabato sera dell’icona della Madonna di Santa Maria di Licodia, della reliquia di San Giuseppe e della “sbarrata” del busto ligneo – sono entrati nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giuseppe nella cittadina di Santa Maria di Licodia, che come consuetudine si raduna attorno al proprio Santo protettore durante l’ultima domenica di agosto. Santa messa officiata dal sacerdote licodiese Carmelo Giuffrida e co-presieduta da Don Santino Salamone alla presenza del primo cittadino Salvatore Mastroianni, del Comandante della locale stazione dei Carabinieri Maresciallo Ups Giancarlo Greco, del Comandante della Polizia Municipale Dino Aricò, del vicesindaco Mirella Rizzo e del vice presidente del consiglio Giuseppina Massara.

Messaggio di serenità e tranquillità, quello che Don Santino Salamone ha voluto lanciare alla cittadinanza licodiese attraverso i microfoni di Yvii24. «Sono momenti difficili dal punto di vista economico, sociale e spirituale. La mia preoccupazione – prosegue il sacerdote – è per tanti problemi che attanagliano le famiglie e le tante situazioni di difficoltà. Il popolo è messo a dura prova e per questo affidiamo tutte queste nostre difficoltà all’intercessione di San Giuseppe. Non basta solo la preghiera ma occorre impegnarsi e stringersi tutti in modo da testimoniare quello che Giuseppe ci ha insegnato attraverso il silenzio che si fa preghiera. Abbiamo bisogno di quella Misericordia che si esprime attraverso fatti concreti, come l’accoglienza reciproca, affinchè si realizzi veramente il regno di Dio».

Grande emozione per il primo cittadino di Santa Maria di Licodia Salvatore Mastroianni nel suo primo messaggio da rieletto, rivolto alla propria cittadinanza. È infatti la prima volta che accade – da quando è stata introdotta l’elezione diretta del Sindaco – che si verifichi una riconferma dell’amministrazione uscente. «Il mio è un messaggio di serenità e di pace e di unità per tutta la comunità affinchè i problemi presenti si possano affrontare tutti insieme. San Giuseppe quest’anno ha fatto un grande miracolo, facendo capire a tutti la necessità di una continuità amministrativa in un momento storico difficilissimo anche per la attività politica nazionale, regionale e comunale. Sono certo che faremo di tutto per ricambiare la fiducia ricevuta nel miglior modo possibile».

Una nota di critica anche nei confronti di coloro che, a detta del sindaco, credono di essere ancora in campagna elettorale. «La campagna elettorale è finita – ha così concluso il suo discorso il primo cittadino – ma ancora qualcuno non l’ha capito. Ancora qualcuno manifesta su Facebook qualcosa che non dovrebbe manifestare, perchè credo che una comunità civile, una comunità intelligente subito dopo le elezioni si unisce per superare insieme quelli che sono le problematiche di tutti noi. Il mio invito è di lavorare e collaborare insieme per amore della collettività affinchè per superare i problemi quotidiani che questa amministrazione dovrà affrontare per i prossimi 5 anni».

Presente a Santa Maria di Licodia questa mattina, anche l’assessore regionale allo sport, turismo e spettacolo Anthony Barbagallo che ha portato i saluti del Governo regionale. «È una festa di grandissima tradizione religiosa ed a nome della Regione Siciliana noi crediamo molto a questo circuiti degli “itinerari di fede” e delle feste patronali e barocche che hanno un’unicità nostra siciliana da trasmettere in tutto il mondo. È un momento di festa e di presenza istituzionale importante».

I festeggiamenti patronali sono poi continuati con la processione religiosa attraverso il “giro interno” nel centro storico licodiese, con la tradizionale corsa del fercolo nella “cchianata de caseddi” – che raduna tanti licodiesei – e la benedizione dei bambini di piazza Torino. Ad animare la festa la locale banda “Giovanni Pacini” e i tamburi imperiali di Militello Val di Catania. Questa sera in piazza Umberto I lo spettacolo del gruppo musicale “Novecento”, mentre domani si svolgerà la processione delle vie più esterne del paese con i tradizionali omaggi floreali del corpo della Polizia Municipale e dell’Arma dei Carabinieri. In tarda serata altro momento atteso quello della “Calata dell’Angelo” e dell’asta finale in piazza Umberto I che precederà lo sparo pirotecnico conclusivo.

Correlati

Tags: Anthony Barbagallodon carmelo giuffridadon santino salamonefeste patronalifesteggiamentiin evidenzaSalvatore Mastroiannisan giuseppeSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Terremoti, in atto sciame sismico tra Adrano, Biancavilla e Paternò

Articolo Successivo

Francavilla, cade luminaria prima della festa patronale

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Francavilla, cade luminaria prima della festa patronale

Francavilla, cade luminaria prima della festa patronale

Catania, ad agosto sequestrati 80 mila prodotti taroccati

Catania, ad agosto sequestrati 80 mila prodotti taroccati

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...