Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 29 Novembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Santa Maria di Licodia » Santa Maria di Licodia. Franco Camarda restaura il portone del Palazzo comunale

Santa Maria di Licodia. Franco Camarda restaura il portone del Palazzo comunale

Carmelo Cantarella Di Carmelo Cantarella
27 Dicembre 2017
in Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Una targa al bancario che in passato si è già preso cura di beni ecclesiastici

Consegnata ieri, a Santa Maria di Licodia, una targa al bancario con la passione per il bricolage, Franco Camarda, che ha restaurato gratuitamente il portone del palazzo municipale. «Quando si mettono insieme senso estetico, memoria e decoro urbano, nascono storie esemplari di coscienza  civica e generosa  partecipazione», ha dichiarato la vicesindaco Mirella Rizzo alla cerimonia di consegna, recando i saluti del sindaco Totò Mastroianni a Franco Camarda, il quale ha portato a termine in questi giorni un nuovo gesto di esemplare senso civico, che lo ha visto, più volte nel passato, prendersi cura di beni ecclesiastici ed ora anche di quelli della cittadina.
Umiltà e semplicità: emozioni vere, piccoli gesti, esempi da seguire, per le nuove generazioni, per i cittadini di domani, ai quali spetterà di collaborare con senso di appartenenza, consapevolezza e corretta partecipazione alla dimensione civile, sociale e allo sviluppo della società.

Rispettare una città dando importanza al “bene comune” è l’auspicio che l’amministrazione rivolge a tutta la collettività, ai fini di aumentare la consapevolezza, là, dove latita il senso civico, ribadendo che i monumenti, le strade, il verde urbano sono pubblici e che a questo pro occorre comportarsi in modo da permetterne l’utilizzo anche a tutti gli altri cittadini.
«Il gesto del signor Camarda fa risaltare ancora di più la generosità dell’azione, in un momento in cui le cronache registrano desolanti atti di teppismo urbano, che  sembrano preferire lo sporcizia  e lo sfregio» ha dichiarato il presidente del Consiglio Giovanni  Buttò che ha consegnato l’onorificenza a nome del Consiglio comunale, dell’amministrazione e dei cittadini.

Soffermandosi sugli aspetti sociali e sul “sentimento comunitario”, Buttò ha ringraziato Camarda per la sensibilità e il delicato lavoro di restauro, svolto nei fine settimana, ai fini di non turbare il regolare decorso delle attività del comune, coadiuvato dal signor Barbarino Nicolosi. Le festività del Santo Natale hanno visto realizzarsi un susseguirsi di azioni di volontariato promosse dall’associazionismo cittadino, coordinate e finanziate col contributo personale dei singoli assessori, presidente e consiglieri dell’amministrazione Mastroianni.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, l’assessore Gaetano Distefano, i consiglieri Pippo Nicolosi,  Maria Spalletta,  Gabriele Gurgone e i familiari di Franco Camarda.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: comunalecomunefranco camardain evidenzamunicipalepalazzoportonerestauroSanta Maria di Licodiatarga
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, incidente paralizza il traffico sulla circonvallazione

Articolo Successivo

Biancavilla. “Ambulanza della morte”, plauso Glorioso a Carabinieri

Carmelo Cantarella

Carmelo Cantarella

Imprenditore, già consigliere comunale di Biancavilla, è appassionato di giornalismo. Conduce il programma di attualità e politica su Yvii TV “La parola”.

Articolo Successivo
Biancavilla, Glorioso: «La città ha compreso il no alle aree cimiteriali»

Biancavilla. “Ambulanza della morte”, plauso Glorioso a Carabinieri

Biancavilla. “Polvere”… natalizia, due spacciatori in manette

Biancavilla. “Polvere”... natalizia, due spacciatori in manette

Ultime Notizie

All’Ars la Maggioranza di centrodestra è andata sotto vedendosi bocciato il bilancio consolidato. Ci riproverà

Sicilia. La Maggioranza di Governo è andata sotto ma ci riprova

6 ore fa
I CC di Catania-Piazza Dante hanno arrestato un 55enne per un furto all'Arsenio Lupin in un hotel nonostante fosse ai domiciliari

Catania. Arrestato l’Arsenio Lupin di ospiti di hotel

9 ore fa
La GdF di Acireale ha elevato nel territorio 85 contestazioni per assunzioni in nero o irregolari e 14 per indebito reddito di cittadinanza

Prov. Catania. 85 contestazioni per lavoratori in nero o irregolari (VIDEO)

16 ore fa
I CC di Aci Castello con i colleghi Siracusa hanno ritrovato in un garage 3 quadri antichi trafugati in un museo dieci anni fa

Prov.Catania. Ritrovati in un garage 3 quadri antichi rubati

17 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}