Il Fatto Siciliano
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia, i genitori scrivono al Sindaco per i disagi alla “Sant’Angela Merici”

Santa Maria di Licodia, i genitori scrivono al Sindaco per i disagi alla “Sant’Angela Merici”

redazione Di redazione
11 Dicembre 2017
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Santa Maria di Licodia, i genitori scrivono al Sindaco per i disagi alla “Sant’Angela Merici”
Facebook

Inviata al Comune una segnalazione per inadempienza in materia di salute e sicurezza

È stata inviata sabato scorso alla Pec del Comune di Santa Maria di Licodia e per conoscenza all’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, al RSPP del Comprensivo ingegnere Saccone, all’Ufficio Scolastico Provinciale di Catania, al comando provinciale dei Vigili del Fuoco e al dirigente dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” una missiva a firma di 16 genitori attraverso la quale vengono segnalate inadempienze in materia di salute e sicurezza per gli studenti e per le insegnanti che quotidianamente si ritrovano a svolgere attività formative all’interno del plesso distaccato “Sant’Angela Merici” di via Madonna del Carmelo. Sono in tutto 6 le classi che quest’anno si trovano all’interno della struttura delle Orsoline, ma che dal primo dicembre – data ufficiale dell’accensione dei riscaldamento – possono riscaldarsi solamente con una stufa alogena.

La lettera inviata alla nostra redazione, è frutto di un incontro dello scorso 6 dicembre, che avrebbe convinto poco i genitori firmatari. In questo incontro, sembrerebbe essere emerso un ritardo nelle volture delle utenze ed un pregresso debito nei confronti della società erogatrice del gas che hanno fatto rimanere spenti i caloriferi della struttura. Durante l’incontro, i genitori sarebbero comunque stati rassicurati sulla totale disponibilità dell’Amministrazione alla risoluzione del problema nel più breve, anche se per il momento si sarebbe dovuto fronteggiare il problema con l’impiego di stufe alogene che possono essere accese solamente un’ora per classe, evitando il sovraccarico del contatore elettrico.

Si legge nella missiva indirizzata al primo cittadino, “i sottoscritti in qualità di genitori degli alunni dell’I.C.S. Don Bosco, scriviamo affinchè siano verificati i valori di tremperatura presso i locali adibiti ad uso scolastico di proprietà della Compagnia S.Orsola, figlie di S. Merici. I suddetti locali sono ad oggi privi di riscaldamento per inadempienze varie, che obbligano bambini ed insegnanti a frequentare le lezioni prive della condizioni climatiche previste dalle norme e dal buon senso”.

La lettera sottoscritta dai genitori entra anche nel merito di carenze ai sensi del Testo Unico sulla sicurezza. “Premesso che nella richiesta di locazione dei locali non è stato correttamente redatto e/o non è stata eseguita una valutazione dei rischi in accordo al D.Lgs. 81/08 Testo Unico sulla Sicurezza, riteniamo i locali inadeguati ad ospitare bambini per le condizioni climatiche al disotto dei minimi standard richiesti. Le chiediamo pertanto, di inviare al più presto dei tecnici per misurare la temperatura dei locali in particolari di classi, bagni e corridoi e verificare vhe vi siano le condizioni previste dalle normative vigenti”.

Una missiva “a tempo”, potremmo definirla, un po’ come una bomba ad orologeria pronta ad esplodere, attraverso la quale viene dato tempo entro oggi per la risoluzione del problema. “Nel caso in cui le condizioni dovessero persistere e non ripristinate entro l’11/12/2017 – conclude la lettera – ci riserviamo di richiedere, nostro malgrado, l’intervento di organi o autorità competenti per far sospendere le lezioni fino al ripristino delle corrette condizioni microclimatiche.”

Tags: Don Boscoin evidenzasant'angela mericiSanta Maria di Licodiatermosifoni
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, gara di solidarietà per Natale

Articolo Successivo

Il cordoglio di Yvii24 al nostro direttore Pietro Nicosia

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Il cordoglio di Yvii24 al nostro direttore Pietro Nicosia

Il cordoglio di Yvii24 al nostro direttore Pietro Nicosia

Nicolosi, arrestato 32enne per droga

Paternò, arrestato sorvegliato speciale

Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

12 ore fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

2 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

2 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting