Illustrati dall’amministrazione i progetti di recupero culturale in atto
Visita istituzionale lo scorso giovedì al Palazzo Municipale di Santa Maria di Licodia della Sovrintendente ai Beni Culturali di Catania professoressa Rosalba Panvini. Ad accoglierla il sindaco Salvatore Mastroianni, l’assessore alle politiche culturali Mirella Rizzo, il presidente del Consiglio comunale Giovanni Buttò, i responsabili dei settori tecnici e BB.CC. Durante il proficuo incontro la sovrintendente, accompagnata dalla dott.ssa Laura Maniscalco, ha voluto conoscere il comune, il suo territorio, le sue risorse e le attività e i progetti in materia di politiche culturali.
Sono stati illustrati il progetto di restauro per il Complesso Ardizzone, il progetto per l’allestimento di un antiquarium che comprende una mostra dei reperti archeologici rinvenuti nel territorio di Santa Maria di Licodia, restaurati e momentaneamente affidati alla stessa Sovrintendenza e la Sala dei Codici. Titolo suggerito dalla stessa Sovrintendente ” La Storia nella storia”. La prof.ssa Panvini è rimasta felicemente sorpresa delle evidenze medievali e dall’incantevole paesaggio che si gode dalla cosiddetta “murame”.
Sono state ripresentate le esigenze di intervento post terremoto e la messa in sicurezza della Torre di Calafato nonché la salvaguardia dell’area di “Licodia Vetus”. Non è mancato un pensiero alla vasta area archeologica di Montalto Civita, ricadente nei territori del comune di Licodia e Paternò. Quest’ultima complessa problematica sarà affrontata in un ulteriore incontro condiviso.