Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 12 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Santa Maria di Licodia » Santa Maria di Licodia, opuscoli Tim abbandonati sulla strada “Cavaliere Bosco”. Indaga la municipale

Santa Maria di Licodia, opuscoli Tim abbandonati sulla strada “Cavaliere Bosco”. Indaga la municipale

Luca Crispi Di Luca Crispi
25 Luglio 2017
in Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, opuscoli Tim abbandonati sulla strada “Cavaliere Bosco”. Indaga la municipale
Facebook

Nuovo gesto di inciviltà nel pomeriggio di ieri, sulla trafficatissima strada Cavaliere Bosco nei pressi della statale 284

Un carico disperso accidentalmente da qualche veicolo? Un abbandono volontario da parte di qualcuno addetto al volantinaggio, stufo di completare il proprio lavoro sotto la calura estiva? O semplicemente uno dei tanti gesti di inciviltà che spesso caratterizzano il nostro territorio? Rimane avvolta nel mistero a Santa Maria di Licodia, la comparsa nel tardo pomeriggio di ieri di centinaia di opuscoli e volantini di una nota compagnia telefonica, la Tim, abbandonati lungo il ciglio della strada Cavaliere Bosco, nei pressi dello svincolo della S.S. 284.
Un problema annoso che si ripropone spesso sul territorio licodiese – quello dell’abbandono selvaggio di rifiuti – che ancora una volta potrebbe lasciare impuniti gli eventuali trasgressori, forti dell’assenza di sistemi di videosorveglianza che potrebbero fungere quantomeno da deterrente, come già avviene in alcuni paesi limitrofi, anche se si può legittimamente obiettare che sarebbe impossibile piazzare videocamere su tutto il territorio.

Sarà certamente compito della Polizia Municipale, procedere adesso con le verifiche del caso, soprattutto in presenza di una “firma” così netta, al fine di risalire all’eventuale negozio, o agenzia incaricata alla distribuzione del materiale pubblicitario sul nostro territorio, resisi responsabile di questo scempio in barba alle minime norme di convivenza civile.
Ai cittadini, invece, non rimane altro che farsi carico dei costi di pulizia di questa microdiscarica – così come di tante altre – attraverso i costi inseriti annualmente nel grande calderone che tanto fa tremare le casse familiari chiamato Tari. La speranza di Santa Maria di Licodia adesso è un po’ riposta anche in Spiderman, testimonial della stessa campagna pubblicitaria, affinchè possa aiutare a risolvere questo intrigato caso, con l’auspicio che non rimanga anche lui – insieme ai licodiesi –  vittima “della pubblicità”, come in una celeberrima canzone degli 883.

Stamattina siamo ritornati sul luogo del misfatto ed il materiale era ancora sul posto, un po’ disperso dal vento e dalle auto in transito. Successivamente abbiamo sentito il sindaco Totò Mastroianni e il Comandante della Polizia municipale Capitano Dino Aricò.
«I Vigili urbani sono già al lavoro nel tentativo di individuare i colpevoli e punirli secondo la normativa vigente – dichiara a Yvii24 il primo cittadino –. A Santa Maria di Licodia abbiamo elevato fino a 900 euro di multa per sacchetti di immondizia abbandonati selvaggiamente».
Aggiunge Aricò: «La problematica ci è stata segnalata ieri e sono in possesso di alcuni volantini abbandonati. Al momento, dall’analisi degli stessi, non si evince alcun elemento che possa essere riconducibile a chi ha lasciato per strada questo materiale».

Correlati

Tags: abbandonatidiscaricaimmondiziain evidenzaopuscolirifiutiSanta Maria di Licodiaspazzaturastrada cavaliere boscotimvolantinivolantini abbandonati
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia: un solo cambio al vertice delle aree di posizione organizzativa

Articolo Successivo

Crisi idrica e siccità: Cia Sicilia chiede stato di calamità

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo

Crisi idrica e siccità: Cia Sicilia chiede stato di calamità

Calcio Sicilia, Antonio Orefice è un nuovo calciatore del Biancavilla

Ultime Notizie

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

6 giorni fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

6 giorni fa
Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

6 giorni fa
Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...