Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 30 Novembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Santa Maria di Licodia, rifiuti sulla vecchia 121: “Una domanda sorge spontanea”

Santa Maria di Licodia, rifiuti sulla vecchia 121: “Una domanda sorge spontanea”

Luca Crispi Di Luca Crispi
30 Maggio 2020
in Ambiente, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, rifiuti sulla vecchia 121: “Una domanda sorge spontanea”
Facebook

Le periferie del paese, meta preferita da chi abbandona rifiuti

Una vera e propria beffa alle istituzioni, da parte degli sporcaccioni di turno, quella a cui è possibile assistere sul vecchio tratto della strada statale 121 in territorio di Santa Maria di Licodia, nei pressi della strada Comunale Calafato. Sacchi di immondizia, rifiuti di ogni genere, abbandonati proprio sotto le telecamere di videosorveglianza che avrebbero dovuto fare anche  da deterrente al chi ha fatto dell’inquinamento del territorio uno stile di vita irrinunciabile. Ma “a questo punto, una domanda sorge spontanea”.

Quell’immondizia, è stata abbandonata prima dell’installazione delle telecamere? Se sì, ci chiediamo perché non sia stata rimossa in concomitanza con l’installazione delle telecamere, per segnare una sorta di spartiacque tra il prima e il dopo. Oppure, quei sacchi di rifiuti, sono stati abbandonati dopo l’installazione delle telecamere? Se fosse vera questa seconda ipotesi, ci chiediamo, quante contravvenzioni siano state elevate per l’abbandono di quei rifiuti e quante auto sono state identificate, in quell’esatto punto.

E come se non bastasse, su segnalazione di un nostro lettore, Yvii24 è tornata nuovamente sulla scena di un altro crimine ambientale – la Sp 85 che collega Licodia con il vecchio tratto della Ss121 – dove, nonostante siano passati 7 mesi, la “pistola dello sporcaccione” è ancora fumante e il “morto” è ancora steso sull’asfalto. Una situazione peggiorata, sempre dal punto di vista dell’abbandono selvaggio dei rifiuti, quella riscontrata in quest’altra area ricadente sul territorio licodiese.  Sacchi neri con immondizia di ogni genere, i classici televisori e materassi nonché l’immancabile e pericolosissima ondulina in eternit, già immortalata nel primo servizio riguardante la provinciale 85.

Nessun miglioramento, nemmeno al di sotto della strada, in un vallone naturale che corre lungo il confine tra Licodia e Biancavilla. Immondizia, copertoni e altri rifiuti (fra cui una vasca da bagno!), la fanno da padroni. Ed anche qui, come nella strada comunale di Fora – della quale vi abbiamo raccontato negli scorsi giorni (rileggi l’articolo) – la pulizia del territorio diventa una palla pazza che rimbalza tra istituzioni.  Ma nel frattempo che le lungaggini burocratiche definiscano se la competenza della bonifica e della sorveglianza è di competenza comunale o della Città Metropolitana di Catania, a farne le spese sarà sempre e comunque l’ambiente, costretto ad essere deturpato da chi ha ben impresso nel proprio Dna la sequenza genetica dell'”inciviltà”, che rende tutti sordi all’urlo di una Terra che sta vivendo i suoi ultimi respiri.

Repertorio
Print Friendly, PDF & Email
Tags: discarica abusivaimmondiziaSanta Maria di Licodiasp85Ultime notizievideosorveglianza
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Giuseppe Pappalardo eletto segretario del Pd

Articolo Successivo

Biancavilla. Il coro della parrocchia Annunziata canta a Maria

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Biancavilla. Il coro della parrocchia Annunziata canta a Maria

Biancavilla. Il coro della parrocchia Annunziata canta a Maria

Santa Maria di Licodia, arrestato spacciatore

Motta Sant’Anastasia. Due arresti per armi e droga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Riceviamo e pubblichiamo. A Francavilla di Sicilia i riscaldamenti nelle scuole sono guasti. L’Amministrazione sta provvedendo

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

4 ore fa
Condanna unanime dal presidente del Consiglio, vicesindaco e Giunta per l’atto intimidatorio di un ex operatore ecologico

Adrano. Condanna unanime per l’atto intimidatorio al sindaco Mancuso

8 ore fa
La Polizia di Stato di Catania ha eseguito la misura cautelare di divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico ad un 39enne

Catania. ‘Se ti vedo con un altro ti ammazzo davanti la scuola’

11 ore fa
16 indagati per caporalato tra imprenditori agricoli e proprietari terrieri del territorio nisseno e di quello agrigentino

Sicilia. Caporalato e sfruttamento del lavoro in prevalenza straniero

12 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}