Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 29 Novembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Santa Maria di Licodia, la “Sant’Angela Merici” da oggi nuovamente calda e accogliente

Santa Maria di Licodia, la “Sant’Angela Merici” da oggi nuovamente calda e accogliente

redazione Di redazione
14 Dicembre 2017
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, i genitori scrivono al Sindaco per i disagi alla “Sant’Angela Merici”
Facebook

La Gas Natural rimuove i sigilli al contattore, permettendo l’accensione della caldaia

Come già anticipato ieri in un nostro articolo, la questione della problematica legata alla mancata accensione dei riscaldamenti nel plesso distaccato dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Santa Maria di Licodia è giunta alla sua conclusione, con la rimozione questa mattina dei sigilli che di fatto impedivano l’erogazione del gas per permettere l’accensione dei riscaldamenti. Sono stati gli stessi tecnici della ditta Gas Natural a rimuovere il blocco, grazie al pagamento da parte della Compagnia di Sant’Orsola “Figlie di Maria Ausiliatrice” di bollette pregresse non derivanti dalla loro diretta gestione della struttura.

Una vicenda che ha avuto inizio i primi giorni del mese di dicembre, quando alcuni genitori hanno pubblicato diverse lamentele tramite i social, che facevano riferimento alla mancata accensione dei termosifoni in tutte le strutture della “Don Bosco”. Ritardo, così come spiegato dalla vice preside – e vice sindaco – Mirella Rizzo, legato ad un cavillo burocratico che è stato risolto il 4 dicembre e che ha ridato “calore” al plesso centrale ed ai plessi distaccati. Storia differente, invece, si è vissuta all’interno del plesso “Sant’Angela Merici” di via Madonna del Carmelo, dove un debito nei confronti della ditta erogatrice del gas – sembrerebbe di circa 14 mila euro – ha fatto ritardare l’accensione dei caloriferi. Ritardo che ha acceso gli animi di diversi genitori, portandoli a produrre una missiva rivolta al primo cittadino, attraverso la quale veniva richiesta la rapida risoluzione del problema.

La soluzione del problema è poi storia recente, resa possibile grazie all’azione congiunta tra la Compagnia di Sant’Orsola e l’amministrazione comunale licodiese. Sul piatto della bilancia, anche la possibilità della rescissione del contratto e il fantasma dei doppi turni dietro l’angolo. «Non più giubbotti e maglioni pesanti per gli alunni, in classe, nella scuola primaria S. Angela Merici – scrive il sindaco Salvatore Mastroianni sulla sua pagina Facebook – perché gli impianti di riscaldamento sono tornati a funzionare, dopo alcune settimane di blocco. L’Amministrazione ha raggiunto un accordo, a conclusione di una trattativa iniziata già a settembre: i sigilli al contatore sono stati rimossi ed è stato riattivato il riscaldamento al plesso Madonna del Carmelo»

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Don Boscoin evidenzasant'angela mericiSanta Maria di Licodiatermosifoni
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Domani presentazione del libro “Il voto di scambio politico-mafioso”

Articolo Successivo

Bronte. Ruba in negozio, arrestato adranita

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò. Condanna per furto, arrestato 37enne

Bronte. Ruba in negozio, arrestato adranita

Ramacca: un trentenne l’omicida delle sorelle Mogavero

Ramacca: un trentenne l’omicida delle sorelle Mogavero

Ultime Notizie

All’Ars la Maggioranza di centrodestra è andata sotto vedendosi bocciato il bilancio consolidato. Ci riproverà

Sicilia. La Maggioranza di Governo è andata sotto ma ci riprova

6 ore fa
I CC di Catania-Piazza Dante hanno arrestato un 55enne per un furto all'Arsenio Lupin in un hotel nonostante fosse ai domiciliari

Catania. Arrestato l’Arsenio Lupin di ospiti di hotel

9 ore fa
La GdF di Acireale ha elevato nel territorio 85 contestazioni per assunzioni in nero o irregolari e 14 per indebito reddito di cittadinanza

Prov. Catania. 85 contestazioni per lavoratori in nero o irregolari (VIDEO)

15 ore fa
I CC di Aci Castello con i colleghi Siracusa hanno ritrovato in un garage 3 quadri antichi trafugati in un museo dieci anni fa

Prov.Catania. Ritrovati in un garage 3 quadri antichi rubati

17 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}