Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Santa Maria di Licodia, sul randagismo la replica del presidente del Consiglio comunale, Gabriele Gurgone

Santa Maria di Licodia, sul randagismo la replica del presidente del Consiglio comunale, Gabriele Gurgone

redazione Di redazione
8 Febbraio 2017
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Santa Maria di Licodia, Consiglio su sicurezza. Gurgone: «Riunione entro luglio»
Facebook

«Il presidente del consiglio non ha “lanciato” nulla, ha risposto ad un appello accorato di una cittadina»

In relazione all’articolo “Santa Maria di Licodia: Gurgone, il presunto avvelenamento di due cani e la campagna elettorale”, pubblicato da Yvii24 a firma di Luca Crispi e Pietro Nicosia, riceviamo – e pubblichiamo – dal presidente del Consiglio comunale di Santa Maria di Licodia Gabriele Gurgone.
«Innanzitutto, etichettare come campagna elettorale tutte le iniziative politiche nei mesi antecedenti le elezioni mi sembra populista. Secondariamente, il comandante afferma che non è certo ma non lo esclude, quindi il mio richiamo alla massima attenzione è comunque valido. Terzo, il Consiglio comunale in questi 5 anni s’è più volte occupato di randagismo anche in tempi “politicamente ” non sospetti. Certamente, soprattutto grazie all’associazione “Porgi l’altra zampa”, citata nell’articolo, il fenomeno a Santa Maria di Licodia ha visto un forte ridimensionamento. Concludo precisando che il presidente del consiglio non ha “lanciato” nulla, ha risposto ad un appello accorato di una cittadina, ma forse in questi mesi dovrei “astenermi dal farlo per non indurre sospetti di becera strumentalizzazione».
Gabriele Gurgone
Presidente Consiglio comunale
Santa Maria di Licodia

Tags: avvelenamentocaniGabriele Gurgonein evidenzarandagismoSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia: Gurgone, il presunto avvelenamento di due cani e la campagna elettorale

Articolo Successivo

Catania, la Federconsumatori sarà parte civile nel processo Wind Jet

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania, la Federconsumatori sarà parte civile nel processo Wind Jet

Catania, la Federconsumatori sarà parte civile nel processo Wind Jet

Differenziata, Belpasso primo in Sicilia fra i comuni oltre i ventimila abitanti

Differenziata, Belpasso primo in Sicilia fra i comuni oltre i ventimila abitanti

Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting