Il Fatto Siciliano
giovedì, 13 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. 19 milioni ai Centri per l’impiego

Sicilia. 19 milioni ai Centri per l’impiego

Il nuovo Piano regionale per potenziare i Centri per l'impiego è finanziato con risorse del ministero dell’Economia e delle finanze

redazione Di redazione
24 Marzo 2024
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:7 minuti di lettura
A A
Il nuovo Piano regionale per potenziare i Centri per l'impiego è finanziato con risorse del ministero dell’Economia e delle finanze
Facebook

Oltre 19 milioni di euro per potenziare i Centri per l’impiego in Sicilia. La giunta Schifani ha approvato il nuovo Piano regionale finanziato con risorse assegnate dal ministero dell’Economia e delle finanze. Alla Sicilia sono stati assegnati poco più di 19,1 milioni di euro che serviranno per tutte le attività legate al rafforzamento delle competenze del personale e del potenziamento infrastrutturale. Il Piano era stato già trasmesso all’Unità di missione per il coordinamento delle attività di gestione degli interventi previsti nell’ambito del Pnrr e alla Direzione generale delle Politiche attive del lavoro, che lo avevano ritenuto coerente rispetto alla struttura e ai contenuti.

19 milioni ai Centri per l’impiego

«Stiamo rivolgendo massima attenzione al lavoro dei Centri per l’impiego che – dichiara l’assessore regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Nuccia Albano – sono le sentinelle sul territorio in grado di analizzare il fabbisogno dei cittadini e delle imprese attraverso il monitoraggio dei dati sull’occupazione. Il piano servirà a rafforzare i servizi di orientamento e formazione per cercare di ridurre il gap esistente tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle realmente possedute dai soggetti in cerca di impiego. Attraverso il potenziamento delle strutture, si potranno offrire servizi di qualità più alta e migliore gestione del tempo».

 

Catania. Allarme bomba davanti la facoltà di scienze politiche

Catania. Allarme bomba davanti la facoltà di scienze politiche

DI REDAZIONE
 23 MARZO 2024

Ad intervenire gli artificieri

 

Etna. Escursionista soccorso dal CNSAS Sicilia

Etna. Escursionista soccorso dal CNSAS Sicilia

DI REDAZIONE
 23 MARZO 2024

L’uomo è scivolato su una lastra di ghiaccio

 

Prov. Catania. Arrestata donna pregiudicata per rapina

Prov. Catania. Arrestata donna pregiudicata per rapina

DI REDAZIONE
 23 MARZO 2024

Trovata nascosta in un parcheggio della stazione

 

Arrestati dalla Polizia di Trapani due fratelli che all’uscita dalla discoteca hanno gambizzato un giovane con cui avevano litigato

Sicilia. Arrestati due fratelli per avere gambizzato un giovane

DI SEBASTIANO ADDUSO
 23 MARZO 2024

Nelle prime ore di questa mattina, a Trapani, la Polizia di Stato ha arrestato due fratelli trapanesi, pregiudicati. Gli investigatori…

 

La Questura di Siracusa con un impiego interforze ha proceduto all’abbattimento di costruzioni abusive e bonificate aree cittadine

Sicilia. Abbattimento di baracche abusive e bonifica di aree cittadine

DI SEBASTIANO ADDUSO
 23 MARZO 2024

La Questura di Siracusa con un impiego interforze ha proceduto all’abbattimento di baracche abusive e bonifica di aree cittadine

 

Tags: centriimpiegomilionisicilia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Allarme bomba davanti la facoltà di scienze politiche

Articolo Successivo

Sicilia. Aiuti alle imprese interessate alle manifestazioni fieristiche

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Approvato l'avviso per la selezione di MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) siciliane interessate agli eventi turistici del I° semestre 2024

Sicilia. Aiuti alle imprese interessate alle manifestazioni fieristiche

Tra gli argomenti del ddl semplificazione domani in CdM: preferenziale ai docenti di sostegno e freno ai 2 anni in 1

Italia. Scuola, freno ai 2 anni in 1 e preferenziale ai docenti di sostegno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

8 ore fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

3 giorni fa
Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

3 giorni fa
Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting