Il Fatto Siciliano
lunedì, 24 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. All’Ars non passa al momento la sanatoria per gli ineleggibili

Sicilia. All’Ars non passa al momento la sanatoria per gli ineleggibili

Non passa all’Ars la norma cosiddetta salva ineleggibili sostenuta dal gruppo meloniano di Fratelli d’Italia e la Maggioranza si spacca

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
31 Gennaio 2024
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Non passa all’Ars la norma cosiddetta salva ineleggibili sostenuta dal gruppo meloniano di Fratelli d’Italia e la Maggioranza si spacca
Facebook

I deputati di Fratelli d’Italia che sono il gruppo più numeroso all’Assemblea Regionale Siciliana con 13 deputati, ieri pomeriggio hanno abbandonato l’Aula parlamentare dopo che era stata respinta la richiesta del deputato meloniano Carlo Auteri di mettere come primo ordine del giorno la votazione del disegno di legge cosiddetto salva ineleggibili. Nella Maggioranza si sono opposti Lega, Dc e Forza Italia, sicché la norma che avrebbe reso possibile la sanatoria di leggibilità a quattro deputati non è stata discussa. La sanatoria salva ineleggibili interessa tre deputati di FdI cosiddetti meloniani, Giuseppe Catania, Nicola Catania e Dario Daidone e uno di Sud chiama Nord, Davide Vasta, i quali sono gravati da processi in corso che potrebbero sancirne la ineleggibilità stante che non si erano dimessi in tempo da cariche pubbliche prima di candidarsi all’Ars. La situazione potrebbe compromettere la norma con cui si ritorna al voto per le Province di fatto ripristinandole, poiché i meloniani insistono che prima si deve trattare quella sull’ineleggibilità. All’ars tra l’altro in questi giorni già si manifestavano tensioni sulla suddivisione dei manager alla guida delle aziende sanitarie e ospedaliere. Ieri sera il segretario del PD Sicilia, Anthony Barbagallo a proposito della norma cosiddetta “salva ineleggibili” ha diramato una nota «Non c’è alcun rispetto per il Parlamento più antico d’Europa. La norma salva ineleggibili è una vergogna, una proposta indecente che rappresenta un affronto intollerabile su cui non è possibile fare finta di nulla. Fratelli d’Italia, se ce ne fosse bisogno, ha gettato la maschera e dimostra quale idea abbia delle istituzioni che intende piegare a suo uso e consumo per conservare lo scranno in spregio della buona politica, del buon senso e dei siciliani. Per altro si discute di una norma che riguarda soggetti che hanno conseguito già una condanna in primo grado e per cui si vorrebbe aggirare la giustizia con norme ad personam, a proprio uso e consumo».

Tags: ARSineleggibilisanatoria
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Grande successo per l’adranita Royahl con “Dimmi come farò” il nuovo brano con Just Drake

Articolo Successivo

Sicilia. Minorenni con un petardo danneggiano una fontana del 1800

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Il Commissariato di Vittoria ha denunciato due minorenni che la notte di Capodanno avevano danneggiato la fontana del 1800

Sicilia. Minorenni con un petardo danneggiano una fontana del 1800

La GdF di Palermo ha sequestrato circa 11 kg di cocaina occultata in un’automobile controllata allo svincolo di Buonfornello: valore € 1 mln

Sicilia. Intercettato corriere italiano e sequestrati circa 11 kg di cocaina (VIDEO)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

7 giorni fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

7 giorni fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting