Il Fatto Siciliano
sabato, 1 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Arrestati due scafisti con 24 migranti tunisini su un gommone

Sicilia. Arrestati due scafisti con 24 migranti tunisini su un gommone

Arrestati due scafisti dalla Polizia di Stato di Trapani che a bordo di un gommone avevano anche un neonato di pochi mesi

redazione Di redazione
22 Maggio 2024
in Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Arrestati due scafisti dalla Polizia di Stato di Trapani che a bordo di un gommone avevano anche un neonato di pochi mesi
Facebook

Avrebbero condotto un gommone, partito dalle coste della Tunisia con a bordo 24 migranti clandestini, tra cui un neonato di pochi mesi, i presunti scafisti di nazionalità tunisina sottoposti a fermo di polizia giudiziaria dai poliziotti della Squadra Mobile di Trapani il 13 maggio scorso. I due cittadini tunisini avrebbero guidato il natante diretti verso le coste marsalesi, fino a quando, a largo dell’isola di Marettimo, a causa delle difficoltà di galleggiamento dello scafo, i migranti a bordo avrebbero chiesto di essere lasciati sulle coste dell’isola. I due scafisti avrebbero così abbandonato la maggior parte dei passeggeri per proseguire il viaggio, con a bordo quattro clandestini, verso le coste siciliane, cercando di evitare il rintraccio delle forze di polizia. La segnalazione di un’imbarcazione in transito ha invece permesso il rintraccio del natante, soccorso da una motovedetta della Capitaneria di Porto. Durante le fasi del trasbordo, i migranti tratti in salvo hanno segnalato la presenza degli altri connazionali, abbandonati poco prima presso Cala Conca, ad Ovest dell’isola di Marettimo, consentendone il rintraccio.

IL PROVVEDIMENTO

I presunti scafisti, individuati in seguito ad una serrata attività investigativa degli investigatori della Squadra Mobile, sono stati sottoposti a fermo di polizia giudiziaria e tradotti in carcere, in quanto gravemente indiziati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il fermo, su richiesta della locale Procura della Repubblica, è stato poi convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trapani, che ha disposto la custodia cautelare in carcere per entrambi i fermati. Nel medesimo contesto operativo sono stati tratti in arresto due tunisini, per reingresso illegale successivo a provvedimento di espulsione, con accompagnamento alla frontiera.

Tags: arrestatigommonemigrantiscafistisiciliatunisini
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Ambulanza bloccata nel traffico cittadino (VIDEO)

Articolo Successivo

Sicilia. Sequestrati 5 kg di cocaina a giovane in auto con moglie e figli (VIDEO)

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
La GdF di Messina ha sequestro ad un giovane ragusano circa 5 Kg di cocaina occultata all’interno di un’auto in arrivo in Sicilia

Sicilia. Sequestrati 5 kg di cocaina a giovane in auto con moglie e figli (VIDEO)

Sicilia. Arrestati due scafisti con 24 migranti tunisini su un gommone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

9 ore fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

10 ore fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

10 ore fa
ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

10 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting