Il Fatto Siciliano
venerdì, 14 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Arrestati per corruzione due poliziotti della Squadra Mobile

Sicilia. Arrestati per corruzione due poliziotti della Squadra Mobile

Arrestati 2 poliziotti di Palermo, un sovrintendente capo e un vice sovrintendente, informavano un pusher e reimmettevano la droga sequestrata

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
4 Ottobre 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Arrestati 2 poliziotti di Palermo, un sovrintendente capo e un vice sovrintendente, informavano un pusher e reimmettevano la droga sequestrata
Facebook

La Procura della Repubblica di Palermo ha delegato la Squadra Mobile per l’esecuzione dell’Ordinanza emessa dal locale Giudice per le Indagini Preliminari che ha disposto l’applicazione della misura cautelare in carcere a carico di C.I. spacciatore, nonché due poliziotti appartenenti al medesimo Ufficio investigativo, il Sovrintendente Capo S.F. e il Vice Sovrintendente G.S. A chiedere l’arresto il procuratore della Repubblica di Palermo, Maurizio de Lucia, e l’aggiunto, Paolo Guido, che hanno coordinato l’indagine in cui è coinvolto anche uno spacciatore, anche lui arrestato. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti il sovrintendente informava lo spacciatore sullo stato delle indagini in cambio di denaro. Ad entrambi i poliziotti invece viene contestato di essersi appropriati di parte della droga sequestrata, falsificando i verbali di distruzione dello stupefacente.

I REATI CONTESTATI

Il provvedimento restrittivo accoglie gli esiti delle indagini svolte dalla Squadra Mobile e coordinate dalla Procura della Repubblica di Palermo a carico dei citati indagati ritenuti gravemente indiziati, in concorso ed a vario titolo, di “spaccio” di sostanza stupefacente, corruzione, peculato e falso materiale ed ideologico.

LE INDAGINI

Nel corso dell’attività d’indagine è emerso che il Sovrintendente Capo S.F. avrebbe ricevuto alcuni compensi da parte del C.I. pusher a fronte di alcune delazioni concernenti attività investigative in atto. Inoltre nel medesimo contesto investigativo i due operatori di polizia, in due diverse occasioni, a seguito di alcuni sequestri di sostanza stupefacente, avrebbero distratto parte della “merce” a favore dell’indagato C.I. spacciatore per essere immessa nuovamente nel mercato illecito della droga. In proposito, in una di tali occasioni, avrebbero anche falsificato i verbali di distruzione dello stupefacente simulando in tal modo l’avvenuto smaltimento della merce sequestrata.

NOTA

L’odierno provvedimento, emesso dal G.I.P. di Palermo, si basa sui gravi indizi di colpevolezza e su un quadro indiziario emerso nel corso delle indagini, significando che le piene responsabilità penali per i fatti indicati saranno accertate in sede di giudizio.

 

Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato

Tags: arrestaticorruzionemobilepoliziottisquadra
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. La consigliera Pappalardo, la ‘Spesa energetica è fuori controllo’

Articolo Successivo

Catania. Auto investe donna in via Etnea

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Catania. Auto investe donna in via Etnea

Catania. Auto investe donna in via Etnea

Il Catania elimina il Messina dalla Coppa Italia di Serie C

Il Catania elimina il Messina dalla Coppa Italia di Serie C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

11 ore fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

3 giorni fa
Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

3 giorni fa
Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting