Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 24 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Avvisi orali e sorveglianza speciale per 5 soggetti

Sicilia. Avvisi orali e sorveglianza speciale per 5 soggetti

Il Questore della provincia di Ragusa ha emanato, in materia di misure di prevenzione, degli ammonimenti, avvisi orali e sorveglianza speciale

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
7 Luglio 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Sicilia. Avvisi orali e sorveglianza speciale per 5 soggetti
Facebook

Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza – nelle ultime settimane ha dato esecuzione a due provvedimenti di ammonimento rientranti nell’ambito delle misure di prevenzione personale. Nel PRIMO CASO l’ammonimento è scaturito dalla segnalazione di una coppia di giovani che litigava in una pubblica via arrivata alla Sala Operativa della Questura. Gli Operatori della Volante apprendevano sul posto che il giovane che aveva tirato i capelli con violenza alla sua ex fidanzata facendola cadere a terra provocandole lesioni tanto che veniva trasportata con ambulanza del 118 presso l’ospedale di Ragusa. In tale circostanza il vincolo della “relazione affettiva”, così come previsto dalla legge, ha reso possibile l’adozione del provvedimento di Ammonimento del Questore nei confronti del soggetto maltrattante. Nel SECONDO CASO un 54enne con la “cattiva abitudine” di picchiare spesso la moglie veniva scoperto dai poliziotti in occasione di un banale intervento per lite. In quella circostanza non è sfuggito all’occhio esperto degli Agenti che la donna era già stata vittima di ripetuti atti di violenza ad opera del marito, mai denunciati alle Forze dell’Ordine. All’atto della notifica del provvedimento emesso dal Questore di Ragusa, così come previsto dalla normativa vigente nell’ambito della violenza domestica, i due soggetti ammoniti sono stati informati dei servizi disponibili sul territorio (consultori familiari, servizi di salute mentale e servizi per le dipendenze) per un supporto finalizzato al loro recupero. Tale strumento di informazione ed intervento a favore degli autori di condotte rientranti nella violenza domestica e più in generale nella violenza di genere, è stato reso possibile a seguito della sottoscrizione del Protocollo Zeus, promosso dalla Direzione Centrale Anticrimine del Ministero dell’Interno e adottato sul territorio nazionale, sottoscritto in questa provincia nell’ottobre 2022.

Inoltre, nell’ambito delle misure di prevenzione sono stati adottati due avvisi orali di cui UNO NEI CONFRONTI di un cittadino straniero con diversi pregiudizi di polizia per furto aggravato, rapina, ricettazione, minaccia, maltrattamenti in famiglia, resistenza a P.U. e detenzione illecita di sostanze stupefacenti e IL SECONDO NEI CONFRONTI di un cittadino comunitario, già condannato per furto aggravato e porto abusivo di armi, destinatario in passato di altra misura di prevenzione. Nei confronti del QUINTO SOGGETTO, il Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Catania, accogliendo la proposta avanzata dal Questore di Ragusa – ai sensi dell’art. 4 lett.C) del D. Lgs. 159/2011 – ha applicato la misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, per la durata di anni due e mesi sei, nei confronti di un cittadino vittoriese che annovera condanne e precedenti di polizia per gravi reati tra cui furti aggravati, detenzione e traffico illeciti di sostanze stupefacenti, falsa testimonianza, tentato omicidio per cui era già stata irrogata, in passato, la sorveglianza speciale.

 

Rimani sempre aggiornato con il nostro canale Telegram Yvii Tv e Yvii 24.

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Correlati

Tags: Avvisioralisorveglianzaspeciale
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Scippa borsa in viale Libertà, arrestato 42enne

Articolo Successivo

Adrano. Protocollo di intesa per valorizzare gli antichi cammini

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Adrano. Protocollo di intesa per valorizzare gli antichi cammini

Adrano. Protocollo di intesa per valorizzare gli antichi cammini

Sicilia. Arrestata coppia di pregiudicati con cocaina e crack

Sicilia. Arrestata coppia di pregiudicati con cocaina e crack

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

7 giorni fa
Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

7 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

7 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting