Il Fatto Siciliano
sabato, 1 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Concluse le indagini sulla presunta frode di fornitura d’acqua potabile

Sicilia. Concluse le indagini sulla presunta frode di fornitura d’acqua potabile

La Procura di Barcellona P. di G. ha concluso le indagini preliminari sulla fornitura d'acqua potabile per le isole Eolie con navi cisterne

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
11 Gennaio 2024
in Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
La Procura di Barcellona P. di G. ha concluso le indagini preliminari sulla fornitura d'acqua potabile per le isole Eolie con navi cisterne
Facebook

La Procura di Barcellona Pozzo di Gotto ha concluso le indagini, preliminari sulla fornitura d’acqua potabile, con navi cisterne per le isole Eolie che fanno parte del Comune di Lipari, appaltata dal Ministero della Difesa dal 2016 al 2021, in cui gli Inquirenti hanno stimato un danno erariale di oltre mezzo milioni di euro. L’inchiesta divenne nota a ottobre dell’anno scorso. A rifornire le sei isole dell’arcipelago eoliano (oltre a Lipari, anche Vulcano, Stromboli, Panarea, Alicudi e Filicudi) al momento c’è la “Marnavi Spa”, società napoletana, indagata insieme ad altri 44 soggetti, come persona giuridica e alla quale si contesta di aver incassato, tra il 2016 e il 2021, maggiori profitti indebiti quantificati dalla Guardia di Finanza IN 555.035,25 euro. I reati ipotizzati sono frode in contratti e truffa aggravata ai danni dello Stato.

LE INDAGINI

L’indagine della Procura di Barcellona coordinare dal Procuratore Giuseppe Verzera e dalla Sostituta Emanuele Scali, presero in esame le forniture d’acqua potabile alle isole Eolie dal 2016 al 2021. Secondo gli inquirenti, la Marnavi, grazie alla rete di complicità anche di funzionari ed ex sindaco e vicesindaco, avrebbe documentato forniture d’acqua superiori a quella effettivamente conferita per incassare maggiori profitti, quantificati dalla Guardia di Finanza in euro in 555.035 ai danni del ministero della Difesa che finanzia l’appalto e del Dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti. Tra gli indagati anche il capo della Protezione civile.

Concluse le indagini sulla presunta frode di fornitura acqua potabile

Per l’accusa, sarebbe stata messa a rischio la corretta erogazione d’acqua alle Eolie, in quanto veniva conferita nei serbatoi meno acqua rispetto a quella che figurava nelle false attestazioni. Le forniture, dunque, sarebbero state gonfiate. Nel frattempo la prossima gara d’appalto per il trasporto dell’acqua potabile è stata fissata dal ministero della Difesa nell’aprile del 2024, con un finanziamento al netto di circa 14 milioni e 600 mila euro. La “Marnavi Spa”, adesso indagata, sembra che non parteciperà detto bando. La situazione preoccupa le comunità delle isole Eolie seppure al momento la fornitura d’acqua potabile è stata regolarmente garantita.

NOTA

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di reato, e che la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio al principio costituzionale di presunzione di non colpevolezza.

Nell’immagine di copertina, le (sette) isole dell’arcipelago eoliano (Lipari, Vulcano, Stromboli, Panarea, Salina, Alicudi e Filicudi) e una nave cisterna fornitrice d’acqua potabile.

Tags: acquaconcluseforniturafrodeindaginipotabilepresunta
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Coltello in moto e multe fino a 7000€ nei controlli eseguiti ieri sera

Articolo Successivo

Sicilia. Quattro divieti di accesso al centro cittadino ed uno allo stadio

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
La Questura di Palermo ha emesso divieti, Dacur e Daspo, di cui quattro di accesso al centro cittadino ed uno allo stadio

Sicilia. Quattro divieti di accesso al centro cittadino ed uno allo stadio

Una caldaia sarebbe esplosa all’interno di una nave partita da Catania e diretta a Genova e avrebbe causato la morte di un ufficiale

Italia. Scoppia una caldaia su una nave nella tratta Catania-Genova, muore ufficiale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

13 ore fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

13 ore fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

14 ore fa
ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

14 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting