Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Sicilia, corsa a otto per la poltrona di presidente

Sicilia, corsa a otto per la poltrona di presidente

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
4 Settembre 2017
in Politica, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Sicilia, corsa a otto per la poltrona di presidente
Facebook

Affollamento ai nastri di partenza, ma la corsa sembra ristretta ai tre poli maggiori

Cinque novembre “Save the date”. Per i siciliani quella della prima domenica di novembre sarà una data da cerchiare sul calendario, poiché si elegge il nuovo Presidente della Regione e la nuova Assemblea Regionale Siciliana. Al voto si giunge dopo 5 anni di governo di centrosinistra, il primo dall’elezione diretta, quello uscito vincitore dalle urne del 2012 e presieduto da Rosario Crocetta. Per la verità un governo pieno di ombre, tanto che il Partito Democratico, a cui l’ex sindaco di Gela aveva aderito, ha scartato la ricandidatura. E così il presidente (in Sicilia val la pena ricordare che non esiste la figura del “governatore”) tenterà la difficile scalata bis di Palazzo d’Orleans con il suo movimento: Il Megafono.
Il PD siciliano si affida all’esperienza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che ha designato alla carica di presidente il rettore del capoluogo di regione, Fabrizio Micari, il quale, oltre che sui dem isolani, dovrebbe contare su Alternativa Popolare che fa capo ad Angelino Alfano e su qualche civica sulla scia della vittoria orlandiana a Palermo.

La sinistra-sinistra, si è defilata da Micari e, notizia di oggi, affida i suoi destini al vicepresidente della Commissione nazionale antimafia Claudio Fava che ha ottenuto il via libera da Ottavio Navarra, candidato di Rifondazione Comunista. E così, il giornalista potrà contare su un cartello formato da Mdp, Sinistra Italiana e Rifondazione. Giochi fatti a coalizione unita nel centrodestra, che si schiera compatto con Nello Musumeci, un nome che non ha bisogno di presentazioni: per 10 anni presidente della Provincia regionale di Catania e già sottosegretario di Berlusconi. A sostenerlo Fratelli d’Italia, Noi con Salvini, Forza Italia, Udc, Autonomisti, Cantiere popolare, Noi, Cdu, Idea Sicilia.

Il Movimento 5 Stelle punta su Giancarlo Cancelleri, protagonista indiscusso dell’intera estate elettorale per tutta l’isola al fianco dei maggiorenti Di Maio e Di Battista. Outsider Vittorio Sgarbi (Rinascimento e Mir) che ha già indicato come assessori Bruno Contrada e Mario Mori; Antonio Fiumefreddo (Liberali); Franco Busalacchi (Noi Siciliani).
Insomma sono otto che, a oggi, manifestano l’intenzione di presentarsi ai blocchi di partenza, anche se qualche candidatura è destinata a tramontare. Tuttavia, sondaggi alla mano, la corsa sembra restringersi ai tre poli maggiori e in questa sfida Musumeci e Cancelleri avrebbero già preso il largo. Ma da qui alla presentazione delle candidature, ne siamo certi, qualche “fuoco d’artificio” sarà ancora pronto a esplodere.

Correlati

Tags: 5 novembreARSassemblea regionale sicilianaelezionigovernatoregovernoin evidenzaparlamentopresidenteregionaliRegione Sicilianasicilia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Calcio Sicilia, in Coppa Italia sorridono Biancavilla, Paternò e Misterbianco

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Palazzo Ardizzone, controreplica di “Rinascita Licodia” al vicesindaco Rizzo

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Palazzo Ardizzone, controreplica di “Rinascita Licodia” al vicesindaco Rizzo

Santa Maria di Licodia. Palazzo Ardizzone, controreplica di “Rinascita Licodia” al vicesindaco Rizzo

Biancavilla. Si è perso Nico, aiutateci a ritrovarlo

Biancavilla. Si è perso Nico, aiutateci a ritrovarlo

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting