Il Fatto Siciliano
martedì, 14 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Da Palazzo d’Orleans, dall’11 al 15 dicembre

Sicilia. Da Palazzo d’Orleans, dall’11 al 15 dicembre

Da Orleans: Educazione alla legalità e differenze; Sconti sul bollo auto; Bonus Energia in pagamento; Voucher per lo sport; Bonus affitti

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
18 Dicembre 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:4 minuti di lettura
A A
Da Orleans: Educazione alla legalità e differenze; Sconti sul bollo auto; Bonus Energia in pagamento; Voucher per lo sport; Bonus affitti
Facebook

Sono 186 i progetti delle scuole siciliane per promuovere la legalità, il rispetto della figura femminile e l’educazione alle differenze, ammessi al finanziamento regionale. Il dipartimento dell’Istruzione ha pubblicato l’elenco delle proposte ammesse e finanziate dalla Regione con 2,7 milioni di euro.  A darne notizia è stato l’assessore all’Istruzione Mimmo Turano che ha ricordato come «la Regione stia facendo la propria parte anche sul fronte educativo».  Si tratta di un’iniziativa condivisa sia con l’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali sia con l’Ufficio scolastico regionale.

Uno sconto del 10 per cento sul bollo auto per chi è in regola, che potrà raddoppiare se si sceglie il pagamento con domiciliazione bancaria. Sono state approvate in commissione Bilancio all’Assemblea regionale siciliana le norme inserite nella Finanziaria dall’assessorato all’Economia. Prevista anche la prosecuzione della misura “straccia-bollo” che consente di pagare gli arretrati senza sanzioni e interessi. Un’iniziativa che nel 2023 ha portato a «un boom di incassi, per oltre 400 milioni» assicura l’assessore Marco Falcone.

Da Palazzo d’Orleans, dall’11 al 15 dicembre

Sono 284 le associazioni, affiliate a 36 diverse federazioni, ad avere ricevuto il contributo regionale per i voucher destinati a incentivare lo sport tra i giovani under 16 siciliani delle famiglie a basso reddito. L’assessorato regionale dello Sport, guidato daElvira Amata, ha erogato 800 mila euro alla realtà sportive che hanno aderito, per i mesi di settembre, ottobre e novembre. I beneficiari sono circa 6 mila ragazzi siciliani. Il governo rilancia. «Nella Finanziaria in fase di approvazione – ha detto il presidente Schifani – abbiamo previsto di raddoppiare le risorse per il prossimo anno portandole a 2,5 milioni di euro».

Arriverà prima di Natale il pagamento del Bonus affitti per il 2021 alle oltre 10 mila famiglie siciliane ammesse al contributo. Gli uffici regionali sono pronti all’erogazione, ha fatto sapere l’assessore regionale alle Infrastrutture Aricò: «Procedura conclusa con grande anticipo rispetto agli anni precedenti». Il bando della Regione ha messo a disposizione quasi 17 milioni di euro per sostenere i nuclei familiari nelle spese di locazione. Per il governatore Schifani «è una buona notizia, una boccata d’aria per chi ha sofferto gli effetti della crisi post Covid».

Da Palazzo d’Orleans, dall’11 al 15 dicembre

Quattro treni al giorno già in servizio e lo sguardo rivolto al 2025, quando Agrigento sarà Capitale della Cultura. Ha preso il via il nuovo collegamento ferroviario diretto tra la Città dei Templi e l’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. Il servizio di Trenitalia è stato richiesto dalla Regione Siciliana che ha stanziato 800 mila euro fino a marzo prossimo, per rifinanziarlo poi con il nuovo contratto di servizio. Per il governatore Renato Schifani, presente al viaggio inaugurale con l’assessore alla Mobilità Alessandro Aricò, si tratta di «una scelta strategica che guarda al futuro».

La Sicilia diventa ufficialmente Regione europea della gastronomia 2025. Durante una cerimonia a Catania, l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino ha ricevuto il riconoscimento da Diane Dodd, presidente dell’Igcat, l’istituto che promuove l’iniziativa. «Il governo siciliano – ha detto Sammartino – ha deciso di mettere in piedi un grande piano di investimenti per valorizzare questo inestimabile patrimonio». La Sicilia è la prima regione italiana nel suo complesso a ricevere il prestigioso premio.

Da Palazzo d’Orleans, dall’11 al 15 dicembre

Un giardino sensoriale nel cuore della Valle dei Templi, ad Agrigento. Un luogo di conoscenza a contatto con la natura e con l’arte da scoprire attraverso i cinque sensi, accessibile a tutti, anche alla persone con disabilità. Questo piccolo Eden nasce grazie al progetto SmartEducationUnescoSicilia del ministero della Cultura, cofinanziato dalla Regione Siciliana, che riguarda i sette siti Unesco dell’Isola e la loro promozione tra il pubblico più giovane. Ci sono anche un sito web e un’app per smartphone Android.

Tags: dicembreorleanspalazzo
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Il sindaco consegna i lavori per un impianto fotovoltaico di alimentazione per veicoli elettrici

Articolo Successivo

Sicilia. Sesso con uno studente minorenne in cambio di soldi e regali

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
I CC di Messina hanno eseguito una custodia in carcere ad un professore di scuola superiore per atti sessuali con uno studente minorenne

Sicilia. Sesso con uno studente minorenne in cambio di soldi e regali

La Polizia postale di Roma coordinata dalla Procura di Catania ha eseguito un’operazione antipirateria televisiva. 21 indagati in 13 città

Italia. Operazione antipirateria televisiva, 21 indagati (VIDEO)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Sicilia. Uomo scomparso da 10 giorni, trovato morto in un locale tecnico dell’ospedale

Sicilia. Uomo scomparso da 10 giorni, trovato morto in un locale tecnico dell’ospedale

3 giorni fa
Bronte. Al via “Pistacchio Experience” un viaggio sensoriale gratuito alla scoperta dell’oro verde

Bronte. Al via “Pistacchio Experience” un viaggio sensoriale gratuito alla scoperta dell’oro verde

3 giorni fa
Fuori il nuovo singolo di Saitta “Mamma non chianciri”

Fuori il nuovo singolo di Saitta “Mamma non chianciri”

4 giorni fa
Esce “La percezione di noi” il nuovo brano di Amanda Vitale

Esce “La percezione di noi” il nuovo brano di Amanda Vitale

4 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting