Il Questore di Messina ha decretato la chiusura per quindici giorni di una nota discoteca cittadina nonché la sospensione della licenza per tenere trattenimenti danzanti. La discoteca era stata scenario, il 27 gennaio scorso, di un grave episodio per il quale erano intervenute le Volanti della Polizia di Stato. Il decreto, adottato sulla base di un’attenta attività istruttoria della Divisione P.A.S. ed a firma del Questore Gabriella Ioppolo, scaturisce infatti da una cruenta rissa verificatasi nottetempo all’esterno della discoteca, dove erano stati coinvolti circa 40 giovani. La rissa scoppiò nel cuore della notte in via Don Blasco, di fronte alla discoteca Flexus dove era in corso una serata. Decine di giovani si erano radunati a ridosso del marciapiede dove alcuni ragazzi avevano iniziato a darsele di santa ragione. Quando la situazione sembrava stesse degenerando, un uomo in borghese ma appartenente alle Forze dell’ordine ha tirato fuori la propria pistola d’ordinanza e sparato alcuni colpi in aria per disperdere gli esagitati. In pochi secondi i giovani si sono dispersi ed è tornata la calma. Subito dopo sono intervenuti gli agenti delle Volanti che hanno avviato le indagini per stabilire cosa sia realmente accaduto. Fondamentali per la ricostruzione dei fatti sono stati i filmati realizzati con lo smartphone da altri avventori presenti sul posto, che costituiscono parte integrante del materiale documentale oggetto di indagini ancora in corso. Immediata invece l’adozione dello strumento preventivo adottato dal Questore, quale indifferibile atto di tutela dell’ordine pubblico e di salvaguardia della sicurezza dei cittadini, nonché monito per un auspicabile e decisivo mutamento di condotta.
NOTA
Il provvedimento si inscrive in un più ampio quadro di scrupolosa attività di monitoraggio svolta quotidianamente dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Messina, che continuerà a svolgere i consueti controlli in città e in provincia in merito al rispetto delle licenze del Questore e della vigente normativa che disciplina, tra l’altro, il corretto svolgimento delle attività di intrattenimento musicale e danzante.

Catania. Investe sulle strisce pedonali un anziano poi deceduto
Il Commissariato “Borgo Ognina” Catania ha denunciato per omicidio stradale un uomo per avere investito un anziano

Catania. Operazione ‘Non solo pane’, VIDEOINTERVISTA Capitano Riccardo Capodivento
Operazione ‘Non solo pane’, videointervista Capitano Riccardo Capodivento, comandante della Compagnia Carabinieri di Gravina di Catania

Catania. Arrestato 51enne latitante da 13 anni
La Polizia Ferroviaria di Catania ha arrestato un cinquantunenne catanese con due condanne e latitante da 13 anni