Il Fatto Siciliano
martedì, 25 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Edy Tamajo decide di rimanere in Regione e al Parlamento europeo entra Caterina Chinnici

Sicilia. Edy Tamajo decide di rimanere in Regione e al Parlamento europeo entra Caterina Chinnici

Caterina Chinnici con il sostegno di Forza Italia e Mpa entra al Parlamento europeo. La soddisfazione del sindaco di Adrano Fabio Mancuso

redazione Di redazione
26 Giugno 2024
in Adrano, Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Caterina Chinnici con il sostegno di Forza Italia e Mpa entra al Parlamento europeo. La soddisfazione del sindaco di Adrano Fabio Mancuso
Facebook

Caterina Chinnici, figlia del magistrato Rocco Chinnici assassinato dalla mafia nel 1983, entra al Parlamento europeo. Nell’ultima tornata elettorale, era candidata con Forza Italia nel Collegio Italia insulare – Sicilia e Sardegna, e ha ricevuto il sostegno convinto e determinante del Movimento per l’Autonomia del Presidente Raffaele Lombardo. Forte delle sue 93.428 preferenze ottenute alle ultime elezioni europee, a seguito della scelta dell’assessore Edy Tamajo di proseguire il suo impegno nel governo siciliano, Caterina Chinnici continua a portare avanti le istanze della Sicilia e dell’Italia nella sede europea. Soprattutto continuerà la sua lotta contro la malavita organizzata a livello europeo, a sostegno della famiglia e per la tutela delle donne.

“Siamo felicissimi di questo risultato frutto del consenso elettorale che Caterina Chinnici ha ricevuto e a cui la città di Adrano ha dato il suo notevole contributo. Ma questo traguardo è stato raggiunto grazie soprattutto al dialogo ed al confronto politico che sono stati intrapresi, all’indomani delle elezioni, con i vertici di Forza Italia a livello regionale e nazionale. Si è convenuto che 93 mila voti, raggiunti grazie al notevole impegno dei tanti sostenitori e militanti, dovevano ricevere un giusto ed apprezzato riconoscimento – dichiara il sindaco di Adrano Fabio Mancuso – Questo risultato straordinario ha dimostrato la validità di portare avanti le proposte autonomiste all’interno di Forza Italia e del Partito Popolare Europeo. L’idea fondativa del MPA, orientamento politico moderato e processo di sviluppo autonomista, continuerà così, a livello europeo, per implementare idee e progetti di crescita della Sicilia.”

 

Sicilia. L’ottavo uomo

Tags: chinnicieuropeoparlamentoregioneSicilia. adrano
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Prov.Catania. Transumanza abusiva senza controlli sanitari sugli animali (VIDEO)

Articolo Successivo

Sicilia. Mini manovra finanziaria all’Ars, stabilizzazioni, contributi ai Comuni e altro

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Approvata dall’Ars una mini manovra che prevede stabilizzazioni, contributi ai Comuni, ricapitalizzazioni. Le dichiarazioni politiche

Sicilia. Mini manovra finanziaria all’Ars, stabilizzazioni, contributi ai Comuni e altro

Controlli della Polizia di Stato nel quartiere San Cristoforo, chiusa attività commerciale e sequestrato della droga in abitazioni “fantasma”

Catania. Sequestrata droga in abitazioni blindate con strutture in ferro (VIDEO E FOTO)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

1 settimana fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

1 settimana fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting