Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 7 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Le indagini sulla morte del bimbo precipitato in un pozzo

Sicilia. Le indagini sulla morte del bimbo precipitato in un pozzo

Aperto un fascicolo dalla Procura di Siracusa per omicidio colposo; sentite oltre venti persone; indagini al Comando Provinciale CC

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
29 Giugno 2024
in Cronaca, Provincia Siracusa, Sicilia
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Aperto un fascicolo dalla Procura di Siracusa per omicidio colposo; sentite oltre venti persone; indagini al Comando Provinciale CC
Facebook

La comunità di Palazzolo Acreide è sconvolta dalla tragica vicenda che ha coinvolto il piccolo Vincenzo Lantieri, un bambino di 10 anni. Ne avevamo scritto due giorni addietro “Sicilia. Un bambino e morto dopo essere precipitato in un pozzo“ (in sintesi): durante una gita, il bambino è caduto in un pozzo artesiano in contrada Falabia, a cinque chilometri dal paese, profondo circa 15 metri, metà pieno d’acqua. Una 54enne animatrice di un campo estivo ha tentato di salvarlo, ma purtroppo il bambino non ce l’ha fatta. I Vigili del fuoco hanno recuperato il corpo senza vita del piccolo, mentre la donna è stata ricoverata sotto shock con lividi e contusioni. Una tragedia che ha colpito profondamente la comunità di Palazzolo Acreide, tanto che sono anche stati sospesi ogni genere di festeggiamenti. L’istituto comprensivo “V. Messina” di Palazzolo Acreide ha scritto “la comunità scolastica oggi è sconvolta da un gravissimo lutto: la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Lantieri frequentante la scuola primaria del nostro istituto. Un dolore profondo e ingiustificabile che colpisce tutti noi. Ci stringiamo in rispettoso silenzio e con un sentimento di vicinanza alla famiglia, ai compagni di classe e quanti hanno stretto con lui legami di amicizia e affetto”. Una vicinanza che tutto il Paese sta facendo sentire alla famiglia Lantieri. La madre di Vincenzo ha scritto un messaggio lancinante su Fb: “Il mio cuore si è fermato insieme al tuo cuore in quel maledetto pozzo, ti amo Vincenzo mio”.

Le indagini sulla morte del bimbo precipitato in un pozzo

La Procura di Siracusa, nella persona della Pm Sabrina Cambino che coordina le indagini dirette dal Sostituto procuratore Davide Viscardi, ha aperto un fascicolo per omicidio colposo per consentire alle persone coinvolte di nominare un proprio legale. È stata nel frattempo fissata anche la perizia medico-legale nell’attesa di restituire il corpo del bimbo ai familiari. Sarebbero oltre una ventina le persone coinvolte nell’indagine, tra indagati e informati sui fatti, tra cui sei educatori che accompagnavano la comitiva, oltre a diversi tra i ragazzi, cui alcuni disabili, che erano anch’essi in visita alla fattoria didattica prevista dal campo estivo organizzato dalla Fondazione Anffas “Doniamo Sorrisi”. Sarebbe indagato anche il proprietario del terreno e fattoria su cui gravita il pozzo. Intanto ieri pomeriggio c’è stato un sopralluogo, nella zona della tragedia, da parte della procuratrice Cambino, e del sostituto Viscardi, insieme ai Carabinieri. Sono stati sentiti gli adolescenti presenti alla gita e gli amici del bambino deceduto. Le versioni a quanto si apprende sarebbero state contrastanti. È stato quindi disposto che vengano sentiti i responsabili dell’associazione. Le indagini sono affidate direttamente al Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa comandato dal colonnello Gabriele Barecchia che sta personalmente coordinando le fasi investigative per accelerarne gli accertamenti. C’è anche un altro filone parallelo su cui si sta investigando, ovverosia la tempistica dei soccorsi, nonché chi era responsabile della sorveglianza dei bambini e, se il pozzo era messo in sicurezza.

Le indagini sulla morte del bimbo precipitato in un pozzo

Ancora la dinamica del dramma non è chiara. Da informazione, che però dovranno essere confermate dalle indagini ufficiali, pare che il bambino dopo che era precipitato nel pozzo, fosse riuscito a parlare con i genitori, chiedendo aiuto. Come anche che una delle educatrici, una 54enne, presente alla tragedia, ha provato a scendere lungo le pareti del pozzo, molto stretto, che nel primo tratto ha una serie di appoggi in mattoni. Tuttavia, forse presa dal panico, ha perso l’equilibrio scivolando. Nel pozzo ci sarebbe stata anche una mancanza di aria tanto che gli stessi soccorritori hanno avuto difficoltà di respirazione. Ci sono pure altre affermazioni che indicherebbero i soccorsi arrivati in ritardo di almeno due ore, aspetto che avrebbe impedito di salvare il bambino. Questo tragico evento richiama alla memoria l’incidente di Alfredino Rampi, un bambino di 6 anni che perse la vita in un pozzo artesiano nel 1981 dopo 60 ore di tentativi di salvataggio. Dall’associazione Rampi, che custodisce la memoria di Alfredino morto in un pozzo artesiano, arriva un’accusa: “Da Vermicino nulla è stato fatto per la prevenzione”.

Le indagini sulla morte del bimbo precipitato in un pozzo

Una ricostruzione sommaria dei fatti si potrebbe dedurre da quanto dichiarato dal sindaco di Palazzolo Acreide, Salvatore Gallo, che è stato uno dei primi ad accorrere sul luogo della tragedia “Non ci sono parole, siamo sgomenti per questa tragedia. lo mi sono subito catapultato sul luogo ed ho visto quel viso inerme. Era finita la giornata di grest e tutti i partecipanti si stavano accingendo a salire nei pulmini per essere riaccompagnati a Palazzolo. Vincenzo è salito in questo piccolo abbeveratoio e poi sulla botola in lamiera che copriva il pozzo. È stato invitato a scendere ma è stata tutta una questione di pochi secondi. Hanno ceduto i supporti verso il basso con il peso. Il bimbo è caduto nell’acqua. Hanno chiamato i soccorsi e l’educatrice è scesa così all’improvviso senza alcuna corda: i blocchetti di mattoni consentono di scendere. L’educatrice non ci ha pensato due volte. Quando ho visto che i soccorritori hanno tirato fuori la donna svenuta. È fortemente scioccata e amareggiata per non essere riuscita a salvare il bimbo».

Correlati

Tags: bimboindaginimortepalazzolo acreidepozzoprecipitatosiciliasiracusa
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Khám Phá thể thao điện tử – Nền Tảng Giải Trí Hàng Đầu

Articolo Successivo

Game Bài Đổi Thưởng – Hành Trình Thắng Lớn Tại https__gamebaidoithuong.wales_

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo

Game Bài Đổi Thưởng - Hành Trình Thắng Lớn Tại https__gamebaidoithuong.wales_

789b win - Bí Mật Giật Jackpot, Rinh Quà Khủng!

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting