SIRACUSA VOLANTI IN AZIONE – CITTADINO MAROCCHINO VIOLENTO BLOCCATO, DENUNCIATO ED ESPULSO – DENUNCIATI ALTRI DUE GIOVANI SIRACUSANI PER FURTO E RICETTAZIONE
Nel pomeriggio di ieri, agenti delle Volanti, in servizio di controllo del territorio, intervenivano in Via Re Ierone I per una segnalazione di rissa in atto. Giunti sul posto, i Poliziotti notavano un marocchino di 32 anni che, alla vista della Polizia, mostrava palese nervosismo ed insofferenza allorché gli agenti gli chiedevano di palesare le generalità. Condotto negli Uffici della Polizia Scientifica, per una completa identificazione, l’uomo andava in escandescenza e assumeva un comportamento violento ed autolesionistico. Non potendolo calmare in alcun modo, e temendo che lo straniero compisse atti estremi anche rivolti a se stesso, gli agenti, dopo aver adottato tutti gli accorgimenti dettati dai protocolli operativi, utilizzavano la pistola taser che poneva termine alle violenze. Al termine delle indagini, si acclarava che sul marocchino pendeva un ordine di lasciare il territorio nazionale emesso dal Questore di Cosenza. Il trentaduenne, senza fissa dimora, è stato denunciato per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, rifiuto di fornire le proprie generalità e inosservanza del provvedimento di lasciare il territorio nazionale. A carico del marocchino, l’Ufficio Immigrazione della Questura aretusea ha emesso un nuovo provvedimento di espulsione e di accompagnamento presso un centro di permanenza per i rimpatri sito a Potenza.
Inoltre, nella mattinata di ieri, agenti delle Volanti hanno denunciato un giovane di 23 anni, già conosciuto alle forze di polizia e sottoposto alla libertà vigilata, ed una giovane di 19 anni, entrambi siracusani, per i reati di ricettazione e furto aggravato di due ciclomotori. Gli stessi, a bordo di un ciclomotore di provenienza furtiva, rubavano un altro ciclomotore ed abbandonavano il primo in strada. Entrambi i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
SIRACUSA – LOTTA ALLO SPACCIO – ARRESTATO UN UOMO – SEQUESTRATA COCAINA E DENARO
Agenti del Commissariato di Ortigia hanno arrestato un siracusano di 46 anni, già sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S., per detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti. In specie, nell’ambito della quotidiana lotta al consumo ed alla vendita di droga nelle cosiddette piazze dello spaccio siracusano, che impegna gli uffici operativi della Questura, nella tarda mattinata di ieri, gli uomini del commissariato aretuseo, in Via Santi Amato, intercettavano il quarantaseienne, già conosciuto alle forze di polizia e, dopo averli sottoposto a perquisizione personale, gli sequestravano 20 dosi di cocaina e la somma in contanti di 70 euro, probabile provento dell’attività di spaccio. L’arrestato, già denunciato per il medesimo reato appena il 3 agosto scorso, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente, è stato posto agli arresti domiciliari.
BALLO NON AUTORIZZATO – IMPIEGO DI BUTTAFUORI IN MANIERA DIFFORME DA QUANTO PREVISTO – MANCATO RISPETTO DEGLI ORARI PER LA MUSICA – STRUTTURA RICETTIVA CHE NON COMUNICA GLI ALLOGGIATI – SANZIONI E DEFERIMENTI ALL’A.G. DOPO I CONTROLLI DI POLIZIA
Mirati e serrati controlli della Polizia di Stato nei locali di svago e intrattenimento della movida siracusana che hanno visto impegnati gli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura. L’obiettivo delle verifiche, volute dal Questore Benedetto Sanna, è prevenire episodi che possano creare rischi per la sicurezza degli avventori dei locali pubblici. L’attività della Polizia di Stato, volta alla verifica dell’agibilità dei locali controllati, delle dovute autorizzazioni e dell’impiego di operatori addetti alla sicurezza (c.d. buttafuori) che devono necessariamente essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge, sono condizioni che garantiscono serenità e sicurezza ai numerosi turisti italiani e stranieri presenti nel capoluogo aretuseo. In specie, durante gli ultimi controlli, è stato denunciato il titolare di un noto esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, sito nei pressi di Ortigia, per il mancato rispetto dell’ordinanza sindacale del Comune che vieta in tutti i locali pubblici, diversi dalle discoteche, di organizzare intrattenimenti musicali oltre le ore 1:30. Il titolare di uno stabilimento balneare sito in Contrada Plemmirio è stato parimenti denunciato per aver trasformato il proprio locale in una discoteca senza le necessarie autorizzazioni. Nell’occorso è stato anche riscontrato dai Poliziotti l’impiego, in maniera non conforme, di personale addetto ai servizi di controllo nei locali di pubblico spettacolo (c.d. buttafuori) ed è stata elevata una sanzione economica, Infine, è stato denunciato il titolare di una struttura ricettiva, sita in Contrada Fontane Bianche di Siracusa, perché ometteva di comunicare alla Questura le generalità delle persone alloggiate, entro le ventiquattro ore successive al loro arrivo.
Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato