Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 11 Dicembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Sequestro per bancarotta fraudolenta

Sicilia. Sequestro per bancarotta fraudolenta

Sequestro di somme, azienda e domiciliari, ad un amministratore di attività dolciarie, eseguiti dalla Guardia di Finanza di Catania

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
3 Luglio 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Sicilia. Sequestro per bancarotta fraudolenta
Facebook

Nell’ambito di complesse attività di indagine coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania, i Finanzieri del Comando Provinciale della città etnea hanno eseguito un’ordinanza con cui il Giudice per le indagini preliminari presso il locale Tribunale ha disposto misure cautelari personali e reali nei confronti di PISTONE Paolo, classe 1961, sottoposto a indagine per il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale.

LE INDAGINI

Le investigazioni, svolte dalle unità specializzate del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Catania sotto la direzione di questo Ufficio, hanno riguardato la società “PAS S.r.l.”, avente ad oggetto la produzione e commercializzazione di prodotti da forno e dolci con il marchio “I dolci di nonna Vincenza”, dichiarata fallita dal Tribunale etneo nell’aprile 2022. Nell’attuale stato del procedimento in cui non si è ancora pienamente instaurato il contraddittorio con la parte, sono stati acquisiti elementi circa il fatto che PISTONE Paolo, in qualità di amministratore unico della “PAS S.r.l.”, avrebbe cagionato il dissesto della società per effetto di operazioni dolose e successivamente, in prossimità del fallimento, avrebbe distratto liquidità e asset aziendali a favore di nuova realtà aziendale, la “Dulcedo S.r.l.”, formalmente distinta dalla fallita, ma in realtà riconducibile al contesto familiare del predetto imprenditore. Inoltre, l’indagato avrebbe fatto ricorso a diversi escamotage contabili in bilancio allo scopo di occultare il reale stato di salute dell’impresa. Tale condotta, unita all’assenza di qualsivoglia iniziativa concreta per porre rimedio alla crisi aziendale in atto, avrebbe aggravato l’esposizione debitoria della società nei confronti dei creditori, quantificata in circa 6,2 milioni di euro. Di fronte alla situazione di dissesto, PISTONE Paolo avrebbe peraltro distratto dalle casse aziendali liquidità per 419.000 euro e, al contempo, si sarebbe adoperato per proseguire le attività di produzione e commercializzazione di prodotti di pasticceria con il marchio “i dolci di Nonna Vincenza” attraverso l’affitto, a valori irrisori rispetto al volume d’affari e alla redditività, di 4 rami d’azienda a favore della “Dulcedo S.r.l.”, società di recente costituzione e amministrata dalla moglie.

IL PROVVEDIMENTO

All’esito delle investigazioni svolte, il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catania, su richiesta di questa Procura, ha dunque disposto: – gli arresti domiciliari nei confronti di PISTONE Paolo, amministratore della “PAS S.r.l.”, indagato per il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale; – il sequestro preventivo del compendio aziendale della “Dulcedo S.r.l.”, con la contestuale nomina di un amministratore giudiziario, nonché delle somme giacenti sui conti correnti e depositi riconducibili all’indagato, sino a concorrenza dell’importo di 419.000 euro, quale profitto del reato derivante dalla distrazione delle liquidità aziendali. Il provvedimento giudiziario fa seguito a un precedente contesto d’indagine che aveva coinvolto il medesimo indagato il quale, sempre nella sua qualità di amministratore della “PAS S.r.l.”, era stato raggiunto nel 2021 da un decreto di sequestro preventivo per un ammontare di oltre mezzo milione di euro, emesso dal G.I.P. etneo su richiesta di questa Procura, ed eseguito dai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Catania, per l’ipotesi di omesso versamento di ritenute previdenziali operate ed indicate nella dichiarazione annuale per l’anno 2016.

NOTA

L’attività d’indagine si inserisce nel più ampio quadro delle azioni svolte da questa Procura e dalla Guardia di Finanza di Catania, finalizzate al contrasto della criminalità economico-finanziaria, a tutela della trasparenza e della legalità del sistema economico e imprenditoriale nonché dei creditori.

Sicilia. Sequestro e domiciliari per bancarotta fraudolenta - guardia di finanza catania (1)
Sicilia. Sequestro e domiciliari per bancarotta fraudolenta - guardia di finanza catania (2)
Sicilia. Sequestro e domiciliari per bancarotta fraudolenta - guardia di finanza catania (2bis)
Sicilia. Sequestro e domiciliari per bancarotta fraudolenta - guardia di finanza catania (5)
Sicilia. Sequestro e domiciliari per bancarotta fraudolenta - guardia di finanza catania (5bis)
Sicilia. Sequestro e domiciliari per bancarotta fraudolenta - guardia di finanza catania (6)
Sicilia. Sequestro e domiciliari per bancarotta fraudolenta - guardia di finanza catania (7)

 

Rimani sempre aggiornato con il nostro canale Telegram Yvii Tv e Yvii 24.

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: bancarottafraudolentaPrima PaginasequestroUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Rivolta di migranti contro il rimpatrio

Articolo Successivo

Belpasso. L’11 luglio si insedia il consiglio

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Belpasso. L’11 luglio si insedia il consiglio

Belpasso. L'11 luglio si insedia il consiglio

Sicilia. Corruzione e concussione in cambio di assunzioni

Sicilia. Corruzione e concussione in cambio di assunzioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Dalla Presidenza: Operativa la piattaforma sconto su voli per Ro e MI; Altri 76 assunti dalla Regione (VIDEO); € 2.2 mln per gli edili; altro

Sicilia. Dalla Presidenza della Regione, dal 4 al 7 dicembre

13 ore fa
Controlli interforze sul territorio disposti dalla Questura di Ragusa per prevenire e reprimere l’illegalità a salvaguardia dei cittadini

Sicilia. Controlli interforze per porre un freno a mala movida e risse

19 ore fa
Agenti del Commissariato di Caltagirone sono prontamente intervenuti salvando un 37enne che aveva minacciato un gesto estremo

Prov.Catania. Chiama il numero di emergenza e minaccia un gesto estremo, salvato dalla Polizia

21 ore fa
Il sindaco Naso, nell’attesa del programma natalizio, anticipa che domenica 10 e 17 ci sarà il mercatino di Natale con gli ambulanti

Paternò. Al via il programma di Natale con il mercatino alla Villa Moncada (FOTO)

23 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...