Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Sgominata associazione a delinquere di contrabbando carburanti

Sicilia. Sgominata associazione a delinquere di contrabbando carburanti

La GdF di Marsala ha eseguito delle ordinanze cautelari e sequestrato oltre € 250 ml, per contrabbando di carburanti. 213 indagati

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
29 Novembre 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
La GdF di Marsala ha eseguito delle ordinanze cautelari e sequestrato oltre € 250 ml, per contrabbando di carburanti. 213 indagati
Facebook

È stata eseguita questa mattina dai Finanzieri del Comando Provinciale di Trapani su delega della Procura della Repubblica di Marsala un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP presso il Tribunale, nei confronti di 4 soggetti, indiziati, allo stato delle indagini e salva la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva, dei reati di associazione a delinquere, finalizzata al contrabbando di prodotti petroliferi. Sono 213 gli avvisi di garanzia e oltre 250 mila euro le somme sequestrate.

LE INDAGINI

Le indagini, condotte sotto la direzione della Procura di Marsala e delegate a militari della Compagnia GdF Marsala, hanno avuto inizio nel 2022, a seguito dell’avvio di mirate attività di monitoraggio e riscontro eseguite nei confronti di una società operante nel settore del commercio, all’ingrosso e al dettaglio, tra gli altri, di carburante. In tale contesto, ad insospettire le Fiamme Gialle era stato un consistente andirivieni di autovetture e altri mezzi impegnati nel prelievo di gasolio destinato ad usi agevolati. I successivi approfondimenti rivelavano l’esistenza di un’articolata frode, architettata da quattro soggetti residenti a Marsala – destinatari delle misure cautelari – che, avvalendosi di un reticolo di società dislocate prevalentemente nel trapanese, curavano la destinazione di gasolio ammesso ad aliquote agevolate, in quanto destinato ad imprenditori agricoli e aziende floro-vivaistiche, ad usi soggetti a maggiore imposta, ovvero all’autotrazione, con conseguente reiterata evasione dell’accisa gravante sui prodotti energetici.

Sgominata associazione a delinquere di contrabbando carburanti

Tale illecito “risparmio”, ottenuto in pregiudizio dell’erario, ha consentito alla società di rivendere i prodotti all’utenza ad un prezzo notevolmente inferiore rispetto all’omologo prodotto destinato all’autotrazione di mezzi e dunque, in danno dei commercianti operanti nel settore, i quali sono stati sistematicamente tagliati fuori dal mercato. Al tal fine, gli indagati avevano costituito un mercato “parallelo”, avvalendosi della compiacenza di taluni soggetti aventi formalmente titolo ad acquisire prodotto agevolato, i quali si interponevano, mediante contabilizzazione di fatture fittizie, nella commercializzazione di gasolio di fatto destinato a soggetti non aventi titolo.

Sgominata associazione a delinquere di contrabbando carburanti

Sulla base dei consistenti elementi indiziari complessivamente acquisiti nel corso delle indagini, la Procura della Repubblica di Marsala ha ipotizzato la sussistenza di un vincolo associativo all’interno della compagine societaria, finalizzato alla commissione di più reati in materia di evasione d’imposta, evidenziando come gli indagati nell’ambito aziendale abbiano costantemente operato seguendo consapevolmente lo stesso modus operandi, sulla base di un accordo preventivo intercorso tra di essi, fondamentalmente diretto a recare benefici economici alla clientela e, indirettamente, al sensibile incremento del volume d’affari della medesima società “promotrice”.

IL PROVVEDIMENTO

In tale contesto, il G.I.P. presso il Tribunale di Marsala ha accolto integralmente la richiesta della Procura e ha emesso il seguente provvedimento, oggetto dell’odierna esecuzione: – nr. 1 misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare l’ufficio di amministratore unico e legale rappresentante di una SAS; – nr. 4 misure cautelari coercitive del divieto di dimora; – sequestro preventivo, avente ad oggetto somme di denaro, disponibilità finanziarie, automezzi ed immobili, per un valore complessivo di oltre 250 mila euro, nei confronti dei 4 promotori dell’associazione per delinquere. Nei confronti della società “promotrice”, si sta procedendo, altresì, al sequestro: – del complesso aziendale e delle quote societarie; – di n. 3 impianti, ovvero dei depositi commerciali di carburante; – dei mezzi di trasporto impiegati per la commissione della frode. Contestualmente all’esecuzione delle citate misure cautelari personali e reali, sono in corso le notifiche di 213 avvisi di garanzia, nei confronti dei soggetti che a vario titolo hanno concorso nella commissione dei reati.

NOTA

Il contrabbando di gasolio costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli, in un momento storico, qual è quello attuale, in cui tutti sono chiamati a fronteggiare una grave recessione ed una crisi energetica senza precedenti.

Tags: associazionecarburanticontrabbandodelinquereSgominata
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Caro voli in crescita. Anche un danno per il turismo

Articolo Successivo

Prov.Catania. Quattro custodie cautelari in carcere per omicidio

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Agenti della Questura di Catania e Commissariato di Adrano hanno eseguito quattro custodie cautelati in carcere per omicidio

Prov.Catania. Quattro custodie cautelari in carcere per omicidio

Agenti del Commissariato di Vittoria (Rg) dopo un inseguimento in auto hanno arrestato un 53enne per spaccio di hashish e marijuana

Sicilia. Arrestato 53enne per spaccio di hashish e marijuana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting