Il Fatto Siciliano
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sicilia. Teneva 12 cani malnutriti ed in ipotermia, costretti in gabbie o incatenati (VIDEO)

Sicilia. Teneva 12 cani malnutriti ed in ipotermia, costretti in gabbie o incatenati (VIDEO)

La Polizia di Stato di Caltanissetta ha liberato a Niscemi 12 cani malnutriti ed in ipotermia, costretti in gabbie o incatenati. L’OPINIONE

Sebastiano Adduso by Sebastiano Adduso
17 Gennaio 2024
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
La Polizia di Stato di Caltanissetta ha liberato a Niscemi 12 cani malnutriti ed in ipotermia, costretti in gabbie o incatenati. L’OPINIONE
Facebook

A seguito dei recenti controlli operati a Niscemi, la Polizia di Stato di Caltanissetta ha svolto una mirata attività di contrasto alla prevenzione e repressione delle corse clandestine di cavalli e combattimento tra cani. Il nucleo della “Polizia dei Giochi e delle Scommesse” della Squadra Mobile, infatti, ha monitorato i diversi fenomeni criminali in provincia di Caltanissetta. Grazie alle informazioni acquisite dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Niscemi, sono stati effettuati diversi controlli con l’ausilio dei veterinari dell’ASP di Caltanissetta. Le verifiche hanno permesso di individuare stalle per allevamento di equini abusive e riscontrare gravissime condizioni di maltrattamento nei confronti di dodici cani. Tre meticci, due di grosse dimensioni e uno di piccola taglia, erano assicurati ad una catena e non potevano percorrere più di qualche metro; nove cani, probabilmente allevati per la caccia erano chiusi a chiave in un box abusivo. Questi ultimi piccoli animali erano malnutriti (tecnica utilizzata nel periodo di caccia per aumentare il rendimento per la ricerca delle prede), in ipotermia e costretti a vivere in gabbie strettissime tra il materiale fecale, in un fabbricato abusivo privo delle basilari condizioni igieniche e in quasi totale assenza di luce.

Teneva 12 cani malnutriti ed in ipotermia, costretti in gabbie o incatenati (VIDEO)

In un primo momento, il soggetto ritenuto possessore del locale, poi indagato per maltrattamento animali, negava di avere la disponibilità di quei luoghi, ma gli accertamenti immediati consentivano di trovare un mazzo di chiavi all’interno del suo veicolo che permetteva di aprire una porta in ferro, unico accesso a quel manufatto. A quel punto l’uomo provava a giustificare il suo comportamento nonostante gli evidenti elementi previsti dal reato di maltrattamento animali. I veterinari dell’ASP non potevano far altro che constatare le gravi condizioni di maltrattamento in danno di questi piccoli cani, impiegati per la caccia e degli altri incatenati.

Teneva 12 cani malnutriti ed in ipotermia, costretti in gabbie o incatenati (VIDEO)

Gli animali non appena aperta la porta si presentavano tremanti per un principio di ipotermia e malnutriti. È stato necessario arieggiare i locali prima di intervenire in quanto l’odore nauseabondo non permetteva di operare in condizioni di sicurezza per la salute dei poliziotti. I cani sono stati subito liberati dai poliziotti, sfamati e trasferiti presso il Commissariato di P.S. di Niscemi da una ditta specializzata in recupero di animali. I veterinari si prenderanno cura degli animali provando a evitare conseguenze permanenti per la loro salute stante i gravi maltrattamenti subiti.

IL PROVVEDIMENTO

La Squadra Mobile, unitamente al Commissariato di P.S. di Niscemi e ai veterinari dell’ASP hanno trasmesso una denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Gela che valuterà la notizia di reato. I cani sono stati sequestrati ed affidati alle cure di un centro specializzato convenzionato con il Comune di Niscemi.

L’OPINIONE

Una studiosa della mente umana mi disse (sintetizzo) che chi maltratta gli animali non farebbe distinzione a farlo con gli esseri umani. Forse sarebbe l’ora, anche riguardo al maltrattamento di animali, di rivedere le leggi e le procedure (come sarebbe necessario, anzi urgente per tanto altro), renderle più efficaci, incisive, immediate, certe e divulgarle per farle conoscere, attraverso la scuola, i media e i social, a noi cittadini: adulti, giovani e ragazzi (senza distinzione di genere, estrazione, colore e confessione).

Tags: canicostrettigabbieincatenatiipotermiamalnutritiTeneva
ShareTweetSendShare
Previous Post

Catania. Non si ferma all’alt, sperona la volante, colpisce i poliziotti, aveva con se della droga

Next Post

Sicilia. Un’altra donna al vertice di un ufficio investigativo: dirigente della D.I.G.O.S.

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Next Post
Alla Questura di Enna, il Commissario Capo della Polizia di Stato Dott.ssa Giulia Ceravolo, è il nuovo Dirigente della D.I.G.O.S.

Sicilia. Un'altra donna al vertice di un ufficio investigativo: dirigente della D.I.G.O.S.

La GdF di Palermo ha sequestrato 2 tonnellate di sigarette di contrabbando rinvenute all’interno di 2 furgoni sottoposti a controllo

Sicilia. Sequestrate 2 t di sigarette di contrabbando in 2 furgoni (VIDEO)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

3 giorni ago
Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

3 giorni ago
Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

3 giorni ago
Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

3 giorni ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting