Il Fatto Siciliano
venerdì, 28 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Una città per diverse ore senz’acqua

Sicilia. Una città per diverse ore senz’acqua

A causa di un guasto, sabato si è interrotta l’erogazione di acqua a Messina. È gradualmente ripresa ieri e oggi dovrebbe arrivare per tutti

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
18 Settembre 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
A causa di un guasto, sabato si è interrotta l’erogazione di acqua a Messina. È gradualmente ripresa ieri e oggi dovrebbe arrivare per tutti
Facebook

Durante una cellula temporalesca nell’area dell’Etna, sabato un fulmine ha centrato alle falde del vulcano una cabina elettrica che alimenta l’impianto di Torre Rossa e Bufardo dell’acquedotto Fiumefreddo, sicché le pompe di sollevamento dell’acquedotto si sono fermate e l’acqua a Messina (nella foto di copertina) non è più arrivata. Nel mentre che I tecnici dell’Enel  e Amam (Azienda Meridionale Acque Messina, la sede nella foto di copertina in alto a destra) ripristinassero il regolare flusso, è stata attivata una erogazione dall’acquedotto dell’Alcantara così che il liquido è ritornato in parte della città soprattutto nelle aree occidentali. Dopo alcune ore il guasto è stato riparato e già ieri in una nota congiunta del Comune di Messina e AMAM si comunicava che “Incessante il lavoro dei tecnici, da ieri, sabato 16 settembre, per ripristinare nel minor tempo possibile l’efficienza della Centrale di Torrerossa e Bufardo, messa in crisi dal maltempo delle ultime ore che ha provocato un black out elettrico. Durante il temporale di ieri, infatti, un fulmine ha danneggiato gli apparati elettromeccanici a servizio dell’impianto di emungimento Bufardo – Torre Rossa. Gli interventi eseguiti sino ad ora dai tecnici di ENEL e AMAM, e l’approvvigionamento integrato con il flusso dall’Acquedotto dell’Alcantara hanno permesso di ripristinare la fornitura idrica in gran parte della Città, tuttavia l’impianto di Fiumefreddo necessita ancora di ulteriori interventi che saranno programmati e realizzati nel corso dei prossimi giorni”. La nota prosegue specificando che l’acqua è già in distribuzione nella zona SUD e centro e nei villaggi di Giampilieri, Zafferia, Mili San Marco, Strada Statale, e in via Consolare Valeria, nel tratto tra il Centro Commerciale Tremestieri e quello della via Lattea. Nelle prime ore di oggi, lunedì 18 settembre, la distribuzione proseguirà anche nel centro NORD, ad eccezione di Torre Faro, Paradiso e Annunziata alta, e i villaggi collinari di Castanea e Massa che riceveranno l’erogazione di acqua nella tarda mattinata per qualche ora o nel primo pomeriggio. Si prevede pertanto, nella mattinata di oggi, una distribuzione regolare fino all’Annunziata; mentre a partire dalla rotatoria del viale Regina Elena (Annunziata) l’acqua arriverà nelle ore pomeridiane. Restano sempre attivi i PUNTI DI APPROVVIGIONAMENTO AMAM disponibili h24 nei punti: 1) Viale Giostra – presso sede AMAM; 2) Via Girolamo Savonarola – Via Onofrio Gabriele; 3) Serbatoio Torre Vittoria in Viale Principe Umberto incrocio via Michele Amari; Ad essi si aggiungono anche i punti mobili di approvvigionamento con autobotti che stazioneranno nei pressi della rotonda di Granatari e tra Fondo Fucile e Villaggio Aldisio. Restano attivi i punti di contatto utili per segnalazioni di ogni emergenza o necessità di pronto intervento: dopo diverse ore hanno risolto il guasto al quadro elettrico causato da un fulmine che per molte ore non ha consentito di attivare tutte le pompe di sollevamento dell’acquedotto.

 

Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Italia. Incidente Freccia tricolore. Muore bimba di 5 anni

Articolo Successivo

Catania. Porto, giunti oltre 600 migranti a bordo della nave Veronesi

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Catania. Immigrazione clandestina: arrestate tre persone

Catania. Porto, giunti oltre 600 migranti a bordo della nave Veronesi

Si è svolto ieri l’evento "Soccorsolandia 2023" organizzata dalla Misericordia di Pedara. Presenti Autorità politiche e istituzionali

Prov.Catania. Evento Soccorsolandia della Misericordia di Pedara (VIDEO)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

1 settimana fa
Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

1 settimana fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

1 settimana fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting