Il Fatto Siciliano
giovedì, 6 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Statale 284: il finanziamento c’è, il progetto non ancora. Ma i lavori si potrebbero concludere nel 2023

Statale 284: il finanziamento c’è, il progetto non ancora. Ma i lavori si potrebbero concludere nel 2023

Carmelo Cantarella Di Carmelo Cantarella
3 Maggio 2018
in Politica, Provincia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Facebook

Conferenza stampa del “Comitato pro raddoppio”. Interviene l’assessore Falcone che traccia il cronoprogramma: a luglio l’incarico per il progetto

Esiste uno stanziamento di risorse, ma il progetto non c’è ancora. Questo lo stato reale del piano di rifacimento della statale 284 ed in particolare del tratto Paternò Adrano, conosciuto col triste nome di “strada della morte” per i tanti, troppi incidenti mortali verificatisi in pochi chilometri. A fare un po’ di chiarezza sullo stato dell’arte è stato il “Comitato Cittadino Pro Raddoppio SS284” che ha convocato per ieri sera una conferenza stampa svoltasi nella sede dell’associazione nazionale Carabinieri di Biancavilla, a cui ha partecipato anche l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone che ha tracciato il cronoprogramma: a luglio di quest’anno l’incarico per il progetto che dovrebbe essere approvato entro il 2019; la gara d’appalto potrebbe, a sua volta, veder la luce entro 6 mesi dall’approvazione; l’apertura del cantiere potrebbe avvenire fra il febbraio e l’aprile del 2020; infine, 36 mesi per la realizzazione con il completamento che potrebbe giungere nel 2023.

Il progetto, in linea di massima, prevede l’allargamento della carreggiata da Paternò a Santa Maria di Licodia, mentre da Licodia a Biancavilla si prevede la realizzazione di 4 corsie; da Biancavilla ad Adrano altro allargamento della carreggiata. L’opera costerà circa 98 milioni a cui si sommano altri 54 milioni per il tratto Adrano Bronte, per una spesa complessiva di 158 milioni. Oltre all’assessore Falcone è intervenuto anche l’ex deputato regionale Nino D’Asero che da parlamentare si è speso per l’ammodernamento della 284. Ha fatto gli onori di casa il professore Benedetto Torrisi, del “Comitato pro raddoppio”.

 

Tags: benedetto torrisicomitato pro raddoppioin evidenzalavorimarco falconeNino D'Aseroprogettoraddoppiorifacimentoss 284statale 284strada morte
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Quattro nuove opere per la “Città delle 100 Sculture”

Articolo Successivo

Live Anthology, il decimo disco dei Malibran

Carmelo Cantarella

Carmelo Cantarella

Imprenditore, già consigliere comunale di Biancavilla, è appassionato di giornalismo. Conduce il programma di attualità e politica su Yvii TV “La parola”.

Articolo Successivo
Live Anthology, il decimo disco dei Malibran

Live Anthology, il decimo disco dei Malibran

Santa Maria di Licodia, martedì Consiglio comunale

Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

6 giorni fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

6 giorni fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

6 giorni fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting