Biancavilla. Basilica S.Maria dell’Elemosina, adorazione eucaristica di supplica e intercessione
Momento di preghiera voluto da Don Agrippino Salerno per chiedere aiuto e protezione nella presente calamità
Home » Madonna dell'Elemosina
Momento di preghiera voluto da Don Agrippino Salerno per chiedere aiuto e protezione nella presente calamità
Inedito programma imposto dalla chiusura della chiesa madre. Protagonisti parrocchie, nelle comunità religiose e nei centri pastorali
A causa della chiusura della chiesa madre per i danni del terremoto, i 15 giorni di celebrazioni si svolgeranno nelle ...
Tante le attività in programma: dagli eventi religiosi alla rievocazione storica, dal ritorno dello "Sparo di mezzanotte" allo spettacolo dei ...
Il solenne pontificale sarà celebrato dal cardinale Paolo Romeo
Il solenne pontificale sarà celebrato quest'anno da monsignore Giuseppe Sciacca
Ospiti della serata le comunità che venerano l'abate benedettino come patrono
Nel segno della tradizione le processioni di San Zenone (il 2 ottobre), della Madonna dell’Elemosina (4) e di San Placido ...
Da qualche ora l'icona della Madonna dell'Elemosina di Biancavilla è assisa sul sagrato della Basilica di San Pietro di Roma. ...
Doni biancavillesi a Papa Francesco. Per lui una riproduzione dell'icona bizantina della "Madre di Misericordia" e lo scapolare dell'Associazione Maria ...
Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023
Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)
Comunicati stampa su:
[email protected]
Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]
© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting