Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 23 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » “Verso un Biodistretto”: le Valli del Simeto e del Panaro a confronto

“Verso un Biodistretto”: le Valli del Simeto e del Panaro a confronto

Ornella Fichera Di Ornella Fichera
5 Maggio 2017
in Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

L’esperienza della Valle del Simeto arriva in Emilia-Romagna, per la creazione del Biodistretto Valle del Panaro

Sabato 6 maggio la realtà del Patto di Fiume Simeto – il progetto comunitario nato dall’unione di associazioni, Università e Comuni della Valle per la rivalorizzazione dell’area simetina – sbarcherà in Emilia-Romagna, per partecipare all’incontro dal titolo “Verso un Biodistretto”. L’evento, che si svolgerà a Vignola in provincia di Modena, sarà l’occasione per mettere a confronto l’esperienza del Patto di Fiume Simeto con quella altrettanto virtuosa della Valle del Panaro, avviata nel 2012 con la nascita del Presidio Paesistico Partecipativo del Contratto di Fiume del Medio Panaro.

Il presidio siciliano e quello modenese dialogheranno insieme di agricoltura naturale, di modalità di acquisto “solidali” e valorizzazione del territorio.
Obiettivo è quello di coinvolgere gli operatori dei settori agroalimentare e turistico, Gruppi d’Acquisto Solidale e consumatori nella creazione di un Biodistretto della Valle del Fiume Panaro, a partire dall’esperienza siciliana, avviata quasi un anno fa, del Biodistretto Valle del Simeto: un modello organizzativo che mette in rete agricoltori, consumatori e aziende nel nome dell’agricoltura biologica e per lo sviluppo economico e produttivo del territorio. Una bella occasione di incontro-confronto, quella di sabato prossimo, tra realtà territoriali diverse ma unite dalla voglia di procedere alla costruzione di un progetto di sviluppo sostenibile.

«La missione – dichiara a Yvii24 Silvana Ranza, presidente del Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto – ha un duplice scopo: da un lato, ci sarà modo di confrontarsi sui rispettivi presidi, raccondandosi le varie attività in corso, il livello della partecipazione dei soci, tenendo conto che il Presidio del Panaro è stato il modello a cui ci siamo ispirati per fondare il nostro e che ora esso guarda a noi ammirato per quanto siamo riusciti a fare; dall’altro lato, la rappresentanza del Biodistretto punterà a mettere in contatto i produttori agricoli del Simeto con le tantissime famiglie aderenti ai Gruppi d’Acquisto Solidali modenesi. Nutriamo tante aspettative da questo incontro».
Alla trasferta di Vignola prenderanno parte David Mascali, in veste di rappresentante del Presidio Partecipativo del Simeto, Salvatore Maurici, Presidente Biodistretto Valle del Simeto, Alfio Furnari, Presidente Aiab Sicilia e Paolo Guarnaccia, ricercatore del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università degli Studi di Catania.

Correlati

Tags: biodistrettoin evidenzapatto di Fiume Simetopresidio partecipativo di patto di fiume simetosilvana ranzavalle del panaroValle del Simeto
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Giro d’Italia, a Biancavilla un “Traguardo Volante”

Articolo Successivo

“Soliti ignoti”, ieri sera un licodiese al programma di Rai 1

Ornella Fichera

Ornella Fichera

Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata in “Sociologia”. Scrive per testate online e della carta stampata di cronaca, cultura e spettacoli.

Articolo Successivo
“Soliti ignoti”, ieri sera un licodiese al programma di Rai 1

"Soliti ignoti", ieri sera un licodiese al programma di Rai 1

Biancavilla, l’Illuminismo “entra” nell’aula consiliare

Biancavilla, l’Illuminismo “entra” nell’aula consiliare

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

6 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

6 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

6 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting