Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, Comune condannato a pagare 1,4 milioni di euro. La nota di Symmachia

Adrano, Comune condannato a pagare 1,4 milioni di euro. La nota di Symmachia

redazione Di redazione
29 Luglio 2017
in Adrano, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Adrano, dipendenti senza stipendio occupano aula consiliare. Ferrante: «Pagamenti nei prossimi giorni»
Facebook

La condanna è riferita alla gestione e manutenzione degli impianti tecnologici del Comune. Oltre al danno, la beffa: stesso servizio di manutenzione pagato due volte

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dell’Associazione Culturale adranita Symmachia, che in maniera dettagliata vuole descrivere l’intero excursus della vicenda che riguarda la gestione e manutenzione degli impianti tecnologici del Comune di Adrano tra il 2005 ed il 2010 da parte di un’azienda di Adrano, il cui contratto stipulato durante l’amministrazione del sindaco Fabio Mancuso, secondo i giudici, fu disatteso dal Comune durante l’amministrazione Ferrante.

La nota integrale dell’Associazione Culturare Symmachia

“I cittadini di Adrano dovranno pagare fino al 2022, con i denari pubblici, 1 milione e 400 mila euro per saldare il debito che si è venuto a creare durante l’Amministrazione Ferrante in seguito alle tre sentenze di condanna del Tribunale e del Tar di Catania”.
E’ quanto rivela l’Associazione culturale Symmachia per fare luce su una vicenda che si trascina ormai da troppo tempo, nel silenzio della politica. In particolare, si fa riferimento alla gestione e alla manutenzione degli impianti tecnologici del Comune, un’attività svolta dal 2005 e fino al 2010 da una ditta di Adrano, secondo il contratto stipulato, nel 2005, con l’Amministrazione Mancuso e violato, a detta dei giudici, dal Comune durante l’Amministrazione Ferrante.

Proprio in questi giorni, con una delibera di Giunta, il Comune ha trovato l’accordo con la ditta per spalmare il debito in cinque rate da oltre 197 mila euro ciascuna, fino al 2022. Entro il prossimo anno, invece, dovrà essere saldato un ulteriore debito dovuto ad un danno cagionato alla ditta e stimato dal Tribunale in 250 mila euro: tre le rate da dover pagare, due da 100 mila euro ciascuna, l’altra da 50 mila euro entro il 2018.
A questi si aggiunge un’altra condanna di 160 mila euro inflitta al Comune per il mancato pagamento della progettazione di una piscina, finita anche questa al centro delle cronache giudiziarie.

Oltre al danno, pure la beffa. Symmachia ha rilevato come, nel 2010, il Comune mentre interrompeva i rapporti con la precedente ditta, affidava il servizio ad un’altra impresa per un costo minore. Ma per il Tribunale di Catania, il Comune avrebbe violato la procedura di recesso dal contratto e, per questa ragione, dovrà pagare il canone mensile di 56 mila euro per sette mesi, da aprile a ottobre 2010. In questo modo, la stessa tipologia di servizio verrà pagata paradossalmente due volte dai cittadini di Adrano: una prima volta, nel rispetto della sentenza di condanna alla ditta che si era aggiudicata l’appalto nel 2005, e una seconda volta alla nuova ditta subentrata nel 2010.

“Sono cifre da capogiro che rischiano di passare in sordina nel silenzio delle altre forze politiche – spiega l’Associazione Symmachia – il debito che si è creato è il segno tangibile della disastrosa gestione dei contenziosi da parte dell’Amministrazione Ferrante che proprio sui debiti, certi e presunti, ha costruito il suo cavallo di battaglia: qui, di certo, c’è che fino al 2022 sulle tasche dei cittadini graverà un maxi-debito, ma sorge l’interrogativo: i soldi, in cassa, ci sono?”

Correlati

Tags: Adranocondannagestione impianti tecnologiciin evidenzasymmachia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, arresto per evasione dai domiciliari

Articolo Successivo

Nicolosi, giovedi scorso la cerimonia del passaggio della Campana del Leo Club A.B.B

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Nicolosi, giovedi scorso la cerimonia del passaggio della Campana del Leo Club A.B.B

Santa Maria di Licodia, auto in fiamme nella notte

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting