Il clou, come sempre, a mezzogiorno di domenica con Diavolata e Angelicata
È stato reso noto ad Adrano il programma delle celebrazioni della Settimana Santa che si svolgeranno dal 9 al 16 Aprile. Le tradizionali rappresentazioni, che affondano le radici nei secoli, ogni anno attirano non pochi fedeli e appassionati provenienti da tutta la Sicilia e non solo. La spettacolarità delle rappresentazioni si congiunge all’intenso contenuto emotivo.
Le festività avranno inizio con la Via Crucis vivente organizzata dai ragazzi dell’Oratorio “Maria SS. del Rosario”. Nel corso della Settimana Santa si susseguiranno gli eventi della tradizione, come la processione del simulacro del Cristo alla colonna (Giovedì Santo), della Madonna Addolorata e del Cristo Morto (Venerdì Santo), e, domenica di Pasqua, la processione del Cristo Risorto, dell’Angelo e di Maria Santissima Annunziata, le sacre rappresentazioni de “I Diavulazzi di Pasqua” e dell’Angelicata e “A Paci”.
Programma di Pasqua ad Adrano

Domenica 9 Aprile
Ore 17:30 Piazza Umberto: Inizio della Sacra rappresentazione della Via Crucis vivente, a cura dei giovani dell’Oratorio “Maria SS. del Rosario”
Martedì 11 Aprile
Ore 19:30 Chiesa San Nicolò: Le sette parole di Gesù Cristo in Croce
Concerto a cura della Corale Polifonica “Pietro Branchina” di Adrano
Giovedì Santo 13 Aprile
Ore 18:00 Chiesa S. Sebastiano: processione del simulacro del Cristo alla colonna
Venerdì Santo 14 Aprile
Ore 7:00 Chiesa SS Crocifisso: processione del simulacro di Maria Santissima Addolorata
Ore 20:00 Chiesa S. Antonio Abate: processione del simulacro del Cristo Morto
Domenica di Pasqua 16 Aprile
Ore 11:00 Processione dei simulacri del Cristo Risorto, dell’Angelo, di Maria Santissima Annunziata
Ore 12:00 Piazza Umberto: rappresentazione storico-religiosa: “I Diavulazzi ‘i Pasqua e Angelicata”
Ore 14:00 Piazza Umberto: “A Paci”
Ore 20:30 Piazza Umberto: replica della rappresentazione storico-religiosa: “I Diavulazzi ‘i Pasqua”
Dal 13 al 16 Aprile
Palazzo Bianchi, sala “Fabrizio De André”: Scorci fotografici della Pasqua
Mostra fotografica a cura dell’Associazione “Ethos”