Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 23 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » Adrano. Domani presentazione piattaforma informatica Distretto sanitario D12

Adrano. Domani presentazione piattaforma informatica Distretto sanitario D12

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
29 Luglio 2019
in Politica, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Adrano. Nicola Monteleone e Vincenzo Stancampiano verso la candidatura a sindaco
Facebook

Lo strumento conferirà tempestività, trasparenza, efficacia, qualità ai servizi distrettuali

Verrà presentata domani, martedì 30 luglio, alle 10:30, nella sala “Lucio Battisti” di Palazzo Bianchi ad Adrano, la nuova piattaforma informatica, realizzata nell’ambito del Progetto Pon Sia, Piano di Intervento per l’Attuazione del Sostegno per l’Inclusione attiva del Distretto Socio-sanitario D12, costituito dai comuni etnei di Adrano, ente capofila, Biancavilla e Santa Maria di Licodia.

Interverranno il vicesindaco del comune di Adrano con delega ai Servizi Sociali Vincenza Zuccarà, la dirigente Ufficio Servizi Sociali e responsabile del procedimento, Agata Rosano; per il comune di Biancavilla, l’assessore ai Servizi Sociali Vincenzo Amato e il dirigente dei Servizi Sociali Salvatore Leonardi; per il comune di Santa Maria Di Licodia, il vicesindaco Mirella Rizzo e la vice responsabile dei Servizi Sociali Agata Crispi, oltre a Silvana Strano ed Emanuele Spampinato, presidenti rispettivamente di Cooperativa Fenice, ente capofila, ed Etna Hitech, che costituiscono l’Ati che gestisce il progetto.

Il progetto, finanziato attraverso il PON si pone l’obiettivo di creare un modello di welfare basato sull’inclusione attiva, rafforzando i servizi territoriali rivolti ai cittadini attraverso un approccio innovativo all’integrazione di persone a rischio di esclusione sociale; l’inclusione socio lavorativa, la promozione di attività economiche in campo sociale, il riconoscimento di misure di sostegno al reddito.

Il progetto Pon Sia, partito lo scorso marzo, con l’attivazione del segretariato sociale, cioè lo spazio dedicato all’ascolto, e i servizi all’utenza avanzati come l’assistenza educativa i percorsi di reinserimento e riabilitazione, i tirocini lavorativi, oggi giunge alla fase della consegna della piattaforma, lo strumento digitale, modulare interoperabile attraverso il quale conferire tempestività, trasparenza, efficacia, qualità ai servizi distrettuali.

La capacità dei servizi sociali di valutare il bisogno dei nuclei familiari in povertà, di porsi obiettivi concreti d’inclusione, d’individuare i sostegni necessari per attivare i percorsi verso l’autonomia –in rete con i centri per l’impiego, i servizi socio- sanitari, la scuola, le agenzie formative, i servizi per la casa – è cruciale perché il SIA/REI possa raggiungere i risultati attesi.

La piattaforma digitale supporterà gli assistenti sociali nella gestione anagrafica dei beneficiari e del nucleo familiare. E non solo. I componenti dell’équipe potranno, inoltre, redigere anche digitalmente il piano di assistenza, con possibilità di monitorare e aggiornare l’intero PAI (Piano assistenziale individuale) o porzioni dello stesso.
La piattaforma supporterà la funzione di monitoraggio, reporting e statistica ai fini di aggiornare in progress gli addetti alla rendicontazione e tenere aggiornata la stazione appaltante sull’andamento della casistica e dei servizi.

Allo stesso modo è essenziale che la rete dei servizi si apra alla comunità, coinvolgendo il terzo settore serbatoio di grandi energie nel contrasto alla povertà e alle forze produttive del territorio, anche in considerazione che il lavoro è la via per uscire dalla povertà. Il progetto prevede l’attivazione di 192 tirocini formativi.

Correlati

Tags: Adranodistretto sanitario
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia. Domani un anticipo della “Torre d’Argento” 2019

Articolo Successivo

Biancavilla. Raptus di follia in centro storico, e i ragazzi lo filmano e lo deridono

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Biancavilla. Raptus di follia in centro storico, e i ragazzi lo filmano e lo deridono

Biancavilla. Raptus di follia in centro storico, e i ragazzi lo filmano e lo deridono

Catania. Ritrovato senza vita il sub scomparso ieri

Catania. Ritrovato senza vita il sub scomparso ieri

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

6 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

6 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

6 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting