Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 23 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. Raptus di follia in centro storico, e i ragazzi lo filmano e lo deridono

Biancavilla. Raptus di follia in centro storico, e i ragazzi lo filmano e lo deridono

Luca Crispi Di Luca Crispi
29 Luglio 2019
in Biancavilla, Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Biancavilla. Raptus di follia in centro storico, e i ragazzi lo filmano e lo deridono
Facebook

Il fatto è avvenuto nella tarda serata di ieri tra via Vittorio Emanuele e piazza Annunziata

Ilarità, goliardia e sberleffi. È questo quello che risalta maggiormente all’interno dei video che da ieri notte passano da un telefono all’altro di tanti giovani – e non solo – biancavillesi. Immagini che ritraggono un uomo con probabili problemi psichici seminare disordine lungo le vie principali di Biancavilla sotto l’occhio di tanti ragazzi. Scatole con bottiglie prese a calci e seminate per via Vittorio Emanuele, piante sradicate, fioriere ribaltate sembrerebbero fare da protagonista nelle immagini dei video, che come in un circo riprendono il clown del momento.

Ma non è questa la chiave di lettura che vogliamo dare alla vicenda. Vogliamo cambiare, per una volta, la lente della mera cronaca che indossiamo quotidianamente noi giornalisti, per indossare quella dei valori perduti di questa società del terzo millennio. È questa la storia che vogliamo raccontare, quella di una gioventù che ha forse perso da tempo il senso della “compassione” nella sua accezione migliore, del patire insieme a qualcuno, che riesce a provare gioia e divertimento nel vedere un uomo spaccare tutto per via di una presunta patologia associata forse a qualche bicchiere di troppo.

E a far pensare non è, in quei video ricevuti sul nostro whatsapp, l’immagine di un centro storico vandalizzato da chi forse in quel momento non si rendeva conto delle proprie azioni – a differenza magari di chi consapevolmente ogni week end vandalizza le principali piazze cittadine – bensì quei fischi, quegli schiamazzi e quelle risate che accompagnano una barella con al di sopra un uomo, che viene caricata su un mezzo di soccorso pronto a dirigersi al più vicino pronto soccorso. A fare male, in maniera desolante, è anche l’indifferenza mostrata dai giovani presenti a piazza Annunziata che continuano a riprendere con i propri cellulari o l’indifferenza dei guidatori che percorrendo via Umberto riserbano nei confronti di un corpo privo di sensi accasciato tra marciapiede e manto stradale, scansandolo con un leggero colpo di sterzo.

“Se questo è un uomo” che piuttosto che addolorarsi di fronte ad una persona in difficoltà, trova lo spirito di prendersene gioco, verso quale traguardo sta correndo questa società? Sono questi i valori che i genitori di quei giovani hanno trasmesso ai loro figli, oppure qualche tassello evolutivo ha fatto perdere la retta via a discapito di un futuro migliore?

Ma ci piace pensare, infine, che non tutta questa società sia perduta, volendo immaginare che forse qualche giovane di quella stessa movida biancavillese spesso traviata, ha pensato bene di prendere il cellulare e chiamare i soccorsi, piuttosto che usare questo ambiguo strumento dei giorni nostri in maniera negativa.

Correlati

Tags: ambulanzaBiancavillacarabinierisoccorsovandalismo
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Domani presentazione piattaforma informatica Distretto sanitario D12

Articolo Successivo

Catania. Ritrovato senza vita il sub scomparso ieri

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Catania. Ritrovato senza vita il sub scomparso ieri

Catania. Ritrovato senza vita il sub scomparso ieri

Yvii24 Notizie – Edizione 1 ottobre 2018

Yvii24 Notizie - Edizione di lunedì 29 luglio 2019

Commenti 1

  1. Paolo says:
    6 anni fa

    Mi immagino cosa sarà il mondo fra 30 o 40 anni con questa generazione stupida di adesso.

    Caricamento...

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

6 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

6 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

6 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...
 

    %d