Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 23 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Adrano. Il consigliere Scardina contro l’Ecopunto della zona vigne

Adrano. Il consigliere Scardina contro l’Ecopunto della zona vigne

Luca Crispi Di Luca Crispi
26 Ottobre 2019
in Adrano, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

A pochi metri dall’area di raccolta, gli sporcaccioni continuano ad abbandonare rifiuti nell’ambiente

“Una politica che ci sta portando inesorabilmente verso il baratro e che ha le sembianze di un curatore fallimentare”. Parole che hanno il suono di un attacco a gamba tesa – anzi tesissima – nei confronti dell’amministrazione comunale adranita con a capo Angelo D’Agate, quelle che sono state pronunciate ieri nel civico consesso e pubblicate oggi in un post sul profilo personale del consigliere Agatino Scardina a corredo di alcune fotografie. Elemento di dissenso che ha portato all’interrogazione consiliare porta in aula, l’Ecopunto della zona vigne di Adrano fortemente voluto dall’assessore all’ambiente Vincenzo Lucifora. Un punto di raccolta rifiuti che avrebbe dovuto ovviare all’abbandono selvaggio di immondizia – riducendo la formazione di microdiscariche a cielo aperto – che si sarebbe dovuto aprire entro luglio ma che ha visto la luce solamente nel mese di settembre.

Un Eco-fallimento, diremmo noi, considerata l’inciviltà dilagante che pullula nel comprensorio che non accenna a diminuire. Basta infatti percorrere qualche tornante dall’Ecopunto per imbattersi in discariche di rifiuti di ogni genere. Sacchi neri di indifferenziata, porte in legno, un divano, materiale di risulta edile sono solo alcuni dei rifiuti che inzozzano il territorio alle pendici dell’Etna

“L’Ecopunto” viene definito dallo stesso Scardina come qualcosa che “somiglia più ai residui di un cantiere abbandonato” o addirittura viene paragonato dal consigliere ad un luogo frutto “del passaggio di un evento bellico”.  Un post che parla anche del concetto di “bellezza inesistente” in una zona dichiarata dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. “La bellezza di una eredità secolare che ci siamo ritrovati,” continua Scardina “che fa da contraltare alla bruttezza delle trasformazioni che gli stiamo imponendo, per sciatteria o semplicemente per incompetenza, sacrificando all’altare della “spending review” o della più nostrana “soldi non ce ne sono” l’unico bene che forse ci potrà ancora salvare”.

Parole certamente forti anche quelle presenti nella parte conclusiva dell’interrogazione – che l’amministrazione non si aspetterebbe certamente da un consigliere che fino ad oggi ha sostenuto il sindaco D’Agate, nonostante il cambio di casacca -, con un richiamo a tutti affinché l’indignazione porti ad un riscatto mirato alla difesa di questa bellezza, evitando di “lasciare all’ottusità di una politica che ci sta togliendo pure l’anima la gestione delle nostre vite, del nostro futuro”. 

Che sia questo il preludio di una variazione degli assetti consiliari iniziata già lo scorso settembre, quando i consiglieri Scardina (ex Patto per Adrano) e Rosario Caruso (ex Città Nostra) lasciarono i propri gruppi di appartenenza per fondare il gruppo “Uniti per Adrano”? O forse, si potrebbe trattare di una “indigestione” all’interno di una parte della maggioranza, frutto di malcontento sui nomi dei due nuovi assessori che lunedì dovrebbero già giurare?

Domande, quelle nostre, frutto di una situazione d’aula vacillante palesatasi già sin dai primi momenti di questa legislatura. Vicenda politica che ha i tratti di una rottura già consumata, che potrebbe essere discussa nei prossimi giorni all’interno delle segrete stanze del palazzo di città, in un faccia a faccia tra i vari protagonisti all’interno di un incontro che – secondo indiscrezioni – potrebbe già avvenire nei primissimi giorni della prossima settimana.

Correlati

Tags: Adranoecopuntointerrogazione consiliarescardina
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla.Evade dai domiciliari per reiterare i maltrattamenti verso la moglie

Articolo Successivo

Calcio. Eccellenza girone B – Settima giornata

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Calcio Sicilia. Il programma in Eccellenza, Promozione, Prima Categoria

Calcio. Eccellenza girone B - Settima giornata

Calcio. Serie D girone I – Nona giornata

Calcio. Serie D girone I - Nona giornata

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

6 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

6 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

6 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...